- Hotel/Resort
Viva Wyndham Dominicus Palace
Il villaggio si trova in posizione centrale a Bayahibe, di fronte alle bellissime isole di Saona e Catalina. Dista 20 km dall’aeroporto internazionale di La Romana, direttamente sulla splendida spiaggia di sabbia fine di corallo bianco, con. 2 piscine di cui una dedicata ai bambini. E’ costituito da 330 camere disposte in palazzine a tre piani, servite con un ascensore, nella parte centrale. Sono presenti 3 camere adattate per clienti con mobilità ridotta, situate nella palazzina centrale al primo piano. Due di esse sono di categoria SGV (Superior Garden View) e possono ospitare fino a 4 persone (due letti queen-size) e l’altra camera è di categoria JS (Junior Suite) e può ospitare fino a 2 persone (un letto queen size). La lunga spiaggia di sabbia bianchissima dispone di postazioni di ombrellone riservate agli ospiti con disabilità oltre a 2 sedie anfibie JOB e due deambulatori JOB WALKER.
Informazioni Struttura
- ARRIVO ALLA STRUTTURA
- CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
- BAR E RISTORANTI
- PERCORSI INTERNI E SERVIZI
- ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
- PISCINE/SPIAGGIA
ARRIVO ALLA STRUTTURA
IN AEREO
L’aerostazione della Romana è sprovvista sia di elevatore che di finger. All’arrivo all’aeroporto le persone in sedia a rotelle vengono fatti salire o scendere dall’aeromobile a braccia dal personale di terra, tramite una carrozzina di cortesia in dotazione all’aeroporto, la stessa che viene utilizzata per raggiungere il posto assegnato.
L’aerostazione si sviluppa su un unico piano; all’interno dell’area duty free si trovano alcuni ristoranti, un negozio di souvenir ed un bazaar. Il bancone dell’accettazione è unico e si viene comunque aiutati per il disbrigo delle operazioni di check in dal personale Francorosso.
All’uscita è presente il gradino del marciapiedi superabile tramite rampetta di raccordo posta in vari punti, lungo lo stesso marciapiedi.
All’interno dell’aeroporto si trova anche un bagno adattato per la clientela con disabilità, adeguatamente segnalato. A fianco del wc è presente un maniglione e lo spazio interno è buono anche per le carrozzine più ingombranti. Non è presente la doccetta flessibile e i lavabo sono di tipo non sagomato, anche se lo spazio sottostante è sufficiente ai clienti in carrozzina per entrarci con le gambe.
L’aerostazione La Romana dista circa 20 km dal SeaClub Viva Dominicus Palace e la durata del trasferimento è di circa 20 minuti. Il pullman che provvede al trasporto collettivo di tutti i clienti manca di un sistema idoneo per imbarcare persone in carrozzina. Si consiglia pertanto ai clienti in sedia a rotelle di richiedere al Tour operator, all’atto della prenotazione, un trasferimento privato con un minivan normale non predisposto con rampa per il trasporto dei clienti in carrozzina. L’autista incaricato dal tour operator è disponibile comunque a prestare aiuto sia per la salita/discesa dal mezzo che per il carico dei bagagli.
Il parcheggio riservato per la clientela con disabilità si trova subito dopo il cancello di ingresso.
Per arrivare alla hall si deve superare una rampa, in salita, oppure seguire un percorso secondario, per circa 50 metri, che conduce fino all’ascensore. I mezzi utilizzati dal tour operator per il trasferimento dei clienti arrivano comunque direttamente all’ingresso principale della hall, superando anche la rampa suddetta.
All’ingresso principale sono presenti due gradini, superabili tramite una rampa lunga 305 cm con pendenza dell’11%. La pavimentazione esterna è in asfalto mentre all’interno risulta in piastrelle.
Non sono presenti sistemi per facilitare l’orientamento della clientela non vedente o ipovedente tipo loges o vettore o con variazioni cromatiche.
Appena entrati nella elegante e spaziosa hall, troviamo, sulla destra, la scrivania degli addetti alla prenotazione dei vari ristoranti, mentre sulla sinistra è presente la reception con il bancone alto 110 cm.
Il corridoio, sul lato destro, conduce al locale deposito bagagli e alle postazioni di internet. Ancora più avanti troviamo l’ingresso al ristorante principale e l’ascensore che conduce alle altre aree comuni.
Sul lato opposto alla reception troviamo un bar e sulla destra il corridoio che conduce alle camere. Nella hall si trovano comodi divani e poltrone dove gli ospiti che dispongono di notebook o cellulari, con l’opzione WiFi, possono usufruire gratuitamente della connessione internet.
CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
Il villaggio è costituito da 330 camere disposte in palazzine a tre piani, servite con un ascensore, nella parte centrale. Sono presenti 3 camere adattate per clienti con mobilità ridotta, situate nella palazzina centrale al primo piano. Due di esse sono di categoria SGV (Superior Garden View) e possono ospitare fino a 4 persone (due letti queen-size) e l’altra camera è di categoria JS (Junior Suite) e può ospitare fino a 2 persone (un letto queen size)
La camera visitata è la n.5121, doppia (2 letti queen size) ha una porta con apertura di 78 cm ed il corridoio d’ingresso largo 85 cm e lungo 220 cm. Le camere sono fornite di due letti matrimoniali che non possono essere spostati in quanto sono in muratura. È possibile prenotare queste camere come doppie, triple o quadruple. Lo spazio nella camera è complessivamente buono. Le camere sono dotate di un balcone per il quale si deve passare da un varco largo 90 cm ed un gradino di 3 cm, le dimensioni complessive sono di 165×240 cm. Data la vicinanza con la hall vi arriva anche il segnale Wi Fi.
I letti sono alti 60 cm e la loro dimensione è di 150×200 cm. Lo spazio a sinistra dei letti è di 90 cm, a destra è di 70 cm mentre tra i letti vi è uno spazio di 60 cm. Lo spazio per il passaggio in fondo ai letti è di 105 cm.
Per quanto riguarda le altre due camere: una è identica a questa mentre la terza è ancora più spaziosa e più adatta agli ospiti con carrozzina elettrica più ingombrante.
La porta di accesso del bagno è larga 77 cm, lo spazio interno è discreto ma non molto ampio per un totale di 200×260 cm. Il wc è alto 40 cm, dotato di maniglione, a lato, e manca la doccetta flessibile. Il lavabo è di tipo chiuso, alto 89 cm ed ha 67 cm di spazio utile per l’accostamento degli ospiti in carrozzina.
La doccia ha un gradino di ingresso di 2 cm e le dimensioni totali sono di 90×145 cm. È presente una doccia con saliscendi ed un maniglione di sostegno, ma manca una seduta.
Per raggiungere la porta della camera standard si deve superare una rampa con pendenza del 20% circa. La porta è larga 77 cm ed il corridoio è largo 80 cm.
La camera standard è dotata di due letti matrimoniali alti 60 cm e con dimensione di 150×200 cm è quindi prenotabile come doppia ma si può arrivare fino a 4 occupanti. Lo spazio a sinistra del letto è di 90 cm, a destra è di 65 cm e tra i due letti è di 65 cm.
Il balcone della camera standard ha la vista direttamente sulla spiaggia, è senza parapetto per cui si deve prestare attenzione a non cadere. La porta per uscire è larga 90 cm ed ha un gradino di 5 cm.
La porta del bagno è larga 70 cm, lo spazio interno è sufficiente anche per i clienti in sedia a rotelle, anche se abbastanza ingombranti. Il wc è alto 40 cm e non ci sono maniglioni, né doccetta flessibile. Il lavabo è alto 90 cm al livello del banco e ci sono 67 cm di spazio libero sotto per eventuale accostamento degli ospiti in carrozzina.
Nel bagno è presente una vasca con bordo alto 35 cm; all’interno vi sono un maniglione di sostegno, montato in posizione obliqua ed una doccia con saliscendi.
BAR E RISTORANTI
Il SeaClub Viva Dominicus Palace offre ai suoi ospiti un viaggio culinario con il meglio della cucina tipica caraibica, quella messicana, orientale e europea. Essi possono usufruire gratuitamente di ben 8 ristoranti: il ristorante principale La “Yuca”, a buffet, il “Palco”, ristorante con cucina italiana, il “Bambù”, orientale, il “Viva Cafè”, ad un passo dal mare, ristorante mediterraneo.
Si potranno gustare, inoltre, i piatti offerti dai ristoranti dell’adiacente struttura Beach: Il ristorante “La Terraza”, a buffet, la griglieria “La Roca”, la “Pizzeria”, con forno a legna e il “Viva Mexico; con un supplemento; adiacente al ristorante La Roca si trova anche il Ristorante Atlantis, che però non Non rientra nella formula all inclusive; ubicato sulla riva del mare, con menu gourmet, aperto a cena, disponibile su prenotazione.
N.B. La Direzione della struttura Alberghiera informa che NON sono disponibili alimenti per le principali allergie alimentari e per i clienti celiaci, e le cucine non sono attrezzate per la preparazione di piatti specifici.
Il personale della cucina è tuttavia disponibile a fornire suggerimenti circa i contenuti dei piatti presenti al buffet.
In ogni caso deve essere fatta specifica segnalazione all’atto della prenotazione
Il ristorante principale La Yuca ha l’ingresso nella hall della struttura Palace, a fianco del bancone della reception. L’entrata è sprovvista di una porta e all’ingresso è presente un tappeto che è ben fissato al pavimento e non molto alto, ma che rallenta la scorrevolezza delle ruote dei clienti in carrozzina. I servizi igienici più vicini sono a lato dell’ingresso.
Il ristorante è a buffet per quanto riguarda le vivande, mentre è disponibile un servizio al tavolo per le bevande. È aperto per colazione, pranzo e cena. I banchi del buffet sono alti 90 cm, sia quelli refrigerati che quelli caldi. All’interno la sala da pranzo è divisa in due piani, per scendere a quello inferiore si deve percorrere una rampa lunga 420 cm e con pendenza del 14%, dove si trova anche un tappeto (vedi foto).
I tavoli del ristorante principale sono di due tipi: a quattro gambi e quadrati, alti 82 cm al banco, con 69 cm di spazio per le gambe, e a quattro gambi, tondi, alti 75 cm al banco e 67 cm di altezza per le gambe.
Il ristorante Viva Cafè si trova direttamente sulla spiaggia. È raggiungibile in piano, dal vialetto che costeggia il mare, è aperto solo per cena ed è obbligatoria la prenotazione anche se è compreso nella formula Palace. È previsto il servizio al tavolo e i servizi igienici accessibili più vicini sono quelli del bar El Trago.
All’interno è presente un gradino superabile tramite una rampa lunga 185 cm, con pendenza del 10%. I tavoli hanno una pedana centrale e sono quadrati, l’altezza del banco è di 75 cm mentre ci sono 70 cm di spazio per le gambe.
Il ristorante La Terrazza è situato vicino alla spiaggia nella piazzetta Placita della struttura Beach, a c.a. 300 metri dalla struttura centrale del Palace. Il ristorante è aperto a colazione pranzo e cena ed è previsto il servizio al tavolo per le bevande e il buffet per il cibo. L’ingresso prevede un gradino di 15 cm ed è dotato di una rampa lunga 410 cm con pendenza del 4%. All’interno ci sono due rampe che portano dalla prima zona, dove si trovano alcuni tavoli, al buffet e sono lunghe 320 cm, con pendenza del 12% circa.
È presente anche una zona con dei tavoli ancora più in basso, con vista sulla spiaggia; le rampe per raggiungerla sono due e la pendenza è anche in questo caso del 12%.I tavoli del ristorante hanno quattro gambi e sono di tipo quadrato, sono alti 82 cm da terra ed hanno 69 cm di spazio sotto per l’accostamento delle gambe.
I banchi del buffet sono tutti alti 92 cm, i piatti invece si trovano in punti più bassi.
Il ristorante è dotato, al suo interno, di un bagno accessibile alla clientela con disabilità. Il servizio è adeguatamente segnalato ed è dotato di due maniglioni, uno per lato ma manca la doccetta flessibile.
Il ristorante La Roca Grill si trova tra la piscina omonima e il mare, nella parte finale della spiaggia, a c.a. 400 metri dalla struttura centrale del Palace e c.a. 100 metri dalla piazzetta del Placita. È aperto a pranzo come self service, mentre per cena è previsto il servizio al tavolo, entrambi i servizi sono a pagamento. All’ingresso si trova un piccolo gradino che arriva ad un altezza massima di 2 cm. I servizi igienici che si trovano a fianco del bar annesso sono adattati alla clientela con disabilità. I banchi del buffet sono alti 88 cm e non sono previste parti ribassate.
I tavoli sono quadrati, hanno quattro gambi e sono alti 73 cm e lo spazio per entrare con le gambe è di 69 cm.
Il ristorante Bambù si trova al piano terra della struttura Palace, appena fuori dall’ascensore. La porta di ingresso è larga 100 cm ed è presente un gradino di 8 cm. Il ristorante è specializzato in cucina orientale, è aperto solo per cena ed è necessaria la prenotazione. È previsto il servizio al tavolo con menù a la carta e il pagamento di un supplemento.
I tavoli hanno una pedana centrale, con una panca, a lato, per la seduta; l’altezza del banco è di 75 cm, mentre per le gambe vi sono 66 cm di altezza utile
All’interno del ristorante Bambù è presente un bagno che, pur non essendo adattato per l’utilizzo della clientela con disabilità motoria, è molto spazioso. La porta è larga 70 cm e non sono presenti né maniglioni né doccetta flessibile. I servizi più vicini sono quelli della hall.
Il ristorante Viva Mexico, come si intuisce dal nome, è specializzato nella cucina messicana. Anche per questo ristorante è obbligatoria la prenotazione. È previsto il servizio al tavolo con menù a la carta. L’accesso è in piano e senza gradini, con fondo regolare e piastrellato.
I tavoli hanno una base a pedana centrale piuttosto ingombrante, l’altezza disponibile per le gambe è di 74 cm, mentre il piano si trova a 78 cm. Ci sono anche alcuni tavoli tondi sempre con pedana centrale, alti 74 cm e 70 cm sotto.
In comune con la pizzeria si trovano dei servizi igienici che risultano essere molto stretti e non accessibili ai clienti in sedia a ruote.
La pizzeria si trova a fianco del ristorante Viva Mexico, per raggiungere il bancone si deve superare una rampa lunga 200 cm e con pendenza dell’8%. È aperta dalle 19 alle 7 del mattino e le pizze vengono cucinate nel forno a legna e servite su un bancone riscaldato alto 92 cm. Le bevande sono anch’esse a self service e si trovano ad un’altezza di 130 cm. Non è necessaria la prenotazione ed è compreso nella formula Beach.
I tavoli sono di due tipi sempre con pedana centrale, quadrati e ottagonali entrambi alti 74 cm al banco e con 70 cm di spazio per le gambe.
Il Lobby Bar si trova nella hall, di fronte al bancone della reception della struttura Palace. Il banco è alto 122 cm e non sono previste parti ribassate. Il fondo è piastrellato, regolare e molto scorrevole. Non sono presenti tavoli ma solo alcuni divani e tavolini da the. I servizi igienici accessibili della hall si trovano a poca distanza.
Il bar La Placita è situato nella parte centrale della struttura Beach, ha il bancone alto 98 cm nella parte più bassa e 105 cm nella parte più alta in quanto si trova in una zona in lieve discesa. I tavolini hanno la pedana centrale, sono alti 75 cm ed hanno 70 cm di spazio per l’accostamento delle gambe. I servizi igienici adattati per i clienti con disabilità si trovano a poca distanza.
Il bar La Locura si trova all’interno della discoteca. Per l’ingresso si deve superare una rampa lunga 160 cm, con pendenza dell’8% e due porte: la prima larga 90 cm e la seconda ha una doppia anta larga 140 cm in totale. Il bancone è alto 113 cm ed è sprovvisto di una parte ribassata. Non ci sono tavolini ma si possono sfruttare i divanetti della discoteca.
Il bar La Papaya si trova a lato della piscina nella struttura Palace. Ha il fondo piastrellato e in piano, anche se per arrivarci si deve prima superare la rampa già descritta nella sezione delle piscine. Il bancone è alto 110 cm ed ha una parte ribassata alta 92 cm. I tavoli hanno la pedana centrale e sono tondi e quadrati, alti 75 cm al banco e 70 cm sotto.
Il bar El Trago si trova a lato della piscina che porta lo stesso nome, ha il bancone alto 110 cm e non ha tavolini. Il fondo è rugoso anche se risulta comunque scorrevole. Per raggiungere la piscina si deve superare una rampa, e qui si trovano anche servizi igienici fruibili agli ospiti in sedia a ruote.
PERCORSI INTERNI ED AREE COMUNI
I vialetti esterni sono di due tipi: quelli raffigurati nella foto a sinistra appartengono alla struttura Beach e hanno una pavimentazione in cemento, regolare e scorrevole, mentre gli altri, nella foto a destra, si trovano prevalentemente nella zona della struttura Palace, e hanno una pavimentazione rugosa, ma facilmente percorribile anche dagli ospiti in sedia a ruote.
Le zone servite dall’ascensore sono la hall Palace, alcune camere, il ristorante Yuca, e, al piano superiore, un teatro per gli spettacoli dello staff di animazione SeaClub, ed i banchi per l’assistenza dei tour operator, mentre al piano inferiore c’è l’uscita verso l’esterno, che presenta una rampa di media pendenza (vedi foto)
Poco distante dall’ascensore e dalla struttura centrale del Palace troviamo un bellissimo giardino, visitabile in piano, con vegetazione lussureggiante ed un grazioso laghetto dove le tartarughe marine possono nuotare indisturbate e farsi fotografare dai clienti.
Ai lati del laghetto si possono ammirare splendidi esemplari di fenicotteri oppure pavoni dai colori vivacissimi mentre passeggiano sul prato.
Per evitare il ponticello, da cui si accede all’area negozi, si può svoltare a destra, percorrendo il vialetto che si vede nella foto sopra a sinistra, fino al primo blocco di camere, a c.a. 25 m; da qui si gira a sinistra, prima del tunnel con copertura di paglia (vedi foto), percorrendo altri 50 m, fino ad arrivare al viale che costeggia la spiaggia, poco distante dalle piscine e dalle postazioni di ombrellone riservate alla clientela disabile.
Per raggiungere la zona riservata ai tour operator e alla direzione della struttura si deve superare una rampa lunga 600 cm e con pendenza del 12%.
Lungo la spiaggia, adiacente al ristorante Viva Cafè, è presente un pontile che viene utilizzato come attracco per i catamarani e le lance che portano gli ospiti del Palace e Beach, in escursione, alle vicine isole Saona e Catalina. Gli ospiti in sedia a ruote vengono aiutati a salire/scendere dal natante dallo staff del Viva Dominicus. Sul catamarano può essere caricata anche la sedia JOB e l’ospite può restare comodamente seduto sulla propria carrozzina.