- Hotel/Resort
LOPESAN BAOBAB
L’aeroporto dista 30 km dalla struttura. L’albergo è situato nella parte meridionale dell’isola di Gran Canaria. La struttura dispone di 677 camere, di cui 60 suite e 20 attrezzate per disabili, tutte doppie, e situate nei pressi della hall, situate su diversi piani. La zona delle piscine è facilmente accessibile da ogni parte dell’hotel, ci sono molti bar ai lati delle piscine e per alcuni clienti con mobilità ridotta (M.R.) vi possono essere problemi dovuti ai ponticelli ricordati in precedenza. la spiaggia di Maspalomas dista circa 400 metri.
Informazioni Struttura
- ARRIVO ALLA STRUTTURA
- CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
- BAR E RISTORANTI
- PERCORSI INTERNI E SERVIZI COMUNI
- ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
- PISCINE/SPIAGGIA
ARRIVO ALLA STRUTTURA
IN AEREO
AEROPORTO DI LAS PALMAS L’aeroporto dista 30 km dalla struttura Per accedere agli aeromobili i clienti in carrozzina vengono fatti salire con un apposito elevatore, l’assistenza è garantita da operatori qualificati che sono in grado di prestare aiuto fino al posto assegnato.
All’arrivo dell’aeroporto si trova la rampa per salire sul marciapiede, facilmente superabile in autonomia anche dai clienti in carrozzina. Subito dopo si entra tramite una porta automatica scorrevole nel terminal delle partenze.
Appena entrati si trova subito il banco delle informazioni per disabili con un parco carrozzine a disposizione dei clienti che ne avessero necessità. A fianco si trova la colonnina per la chiamata degli operatori qualificati ad accompagnare i clienti disabili durante tutte le operazioni aeroportuali.
I cartelli ritratti nelle foto sottostanti certificano l’accessibilità dell’aeroporto alle carrozzine da parte dell’ente spagnolo preposto. E’ ovviamente consentito l’accesso ai cani guida in tutte le aree anche se non sono presenti segnali tattili (sistema loges o vettore, e con diversi colori in prossimità di cambio direzione e scalini o rampe) per facilitare l’orientamento dei clienti non vedenti e/o ipovedenti.
I bagni sono dislocati in tutti i punti dell’aeroporto e sono accessibili ai clienti in carrozzina. Nei wc sono sempre presenti due maniglioni, il lavandino non è di tipo sagomato per facilitane l’utilizzo da parte di clienti disabili ma è comunque presente lo spazio al di sotto per l’accostamento con la carrozzina. E’ altresì presente un campanello di chiamata in caso di emergenza ma non è prevista la doccetta a fianco del wc-
Gli ascensori permettono di raggiungere tutte le zone dell’aeroporto ai clienti con difficoltà motorie, il primo è decisamente grande e porta alla zona sottostante l’aeroporto dove si trova un parcheggio sotterraneo, il secondo e il terzo portano al piano superiore del duty free dove sono presenti negozi e servizi di ristorazione. Per tutti sono presenti tastiere in braille, indicatore acustico e visivo di raggiungimento del piano per facilitare l’orientamento, rispettivamente, da parte di clienti ipovedenti o audiolesi.
Dopo le operazioni di check in si trova il duty free, dove ci sono numerosi negozi e servizi di ristorazione, il punto di riferimento della clientela disabile è nuovamente il banco ben visibile appena superato il punto di controllo al metal detector. Anche qua si trova un nutrito parco di carrozzine a disposizione della clientela che ne avesse necessità.
Il bus previsto per il trasferimento dei clienti non è attrezzato per il trasporto delle persone in carrozzina e pertanto si consiglia di richiedere al tour operator la prenotazione di un taxi station wagon, non attrezzato, oppure di un mezzo dotato di rampa di accesso e/o di auto attrezzata per la guida.
All’arrivo si può scendere direttamente davanti all’entrata (prima foto), dove è possibile sostare ma non parcheggiare l’auto. Nelle vicinanze c’è un parcheggio multipiano accessibile, da cui però, per raggiungere l’ingresso si deve superare una rampa piuttosto ripida, non percorribile in autonomia dai clienti in carrozzina.
Nella foto in basso vediamo il bancone della reception, ampio e dotato di una parte ribassata che facilita le relazioni per il disbrigo delle operazioni di ricevimento soprattutto se si tratta di ospiti con mobilità ridotta.
Nelle foto seguanti vediamo i comodi divani situati nella hall, di fronte al banco della reception, e si intravede anche il bar della reception.
A fianco del bancone della reception si trovano i bagni fruibili agli ospiti in carrozzina; la porta di ingresso è larga 90 cm, il wc è privo di dente frontale ed è alto 40 cm. Mancano le maniglie di sostegno e lo specchio.
CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
l Lopesan Baobab Resort offre diverse tipologie di camere e suite:
Camere Standard con aria condizionata, scrittoio, TV satellitare, linea telefonica esterna diretta, la cassaforte che si può noleggiare, connessione internet ad alta velocità e minibar (extra). I bagni hanno vasca e doccia, asciugacapelli e accappatoi;
Camere Famiglia che dispongono di due letti king-size per una famiglia numerosa, e un divano letto per altri due bambini;
Camera Deluxe, spaziosa con una splendida vasca idromassaggio e TV sat 32”;
Junior Suite camera ampia e lussuosa con spogliatoio e soggiorno adiacente, due TV HD satellitari 32”;
Senior Suite ambiente spazioso e confortevole con stanza guardaroba, ampio letto matrimoniale, vedute incantevoli da un balcone privato, area soggiorno indipendente con divano ed un’altra TV HD satellitare 32
Le camere sono provviste di balcone e per superare il piccolo gradino si trova una rampetta di legno. Gli armadi sono dotati di servetto per agevolare l’utilizzo da parte dei clienti in carrozzina.
BAR E RISTORANTI
Per tutti i ristoranti, con preavviso all’atto della prenotazione, sono disponibili alimenti per celiaci e per le principali allergie alimentari. Non sono disponibili menù scritti in braille e all’interno dei ristoranti non sono presenti segnali tattili (sistema loges o vettore, e con diversi colori in prossimità di cambio direzione e scalini o rampe) per facilitare l’orientamento dei clienti non vedenti e/o ipovedenti. Su richiesta è possibile prenotare sempre lo stesso tavolo.
I banconi del buffet nel ristorante Baobab sono di due tipi: il primo è alto 95 cm e l’altro 77 cm, più comodo per gli ospiti in carrozzina.
Nella foto sotto il bagno in comune tra i ristoranti Baobab e Marula, consente l’ingresso e la manovra alle carrozzine, ma mancano i maniglioni di sostegno e la doccetta a fianco del wc.
Nella foto sotto il bagno in comune tra i ristoranti Baobab e Marula, consente l’ingresso e la manovra alle carrozzine, ma mancano i maniglioni di sostegno e la doccetta a fianco del wc.
PERCORSI INTERNI E SERVIZI COMUNI
Nelle foto sottostanti uno dei vialetti esterni, con pavimentazione in cemento, molto scorrevole per le carrozzine e senza sconnessioni. Nelle foto a seguire invece i percorsi interni alla struttura, le pendenze delle rampe sono molto dolci e si può raggiungere qualsiasi parte della struttura senza dover affrontare gradini.
ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
La struttura dispone di una palestra che non è accessibile ai clienti in carrozzina in quanto per entrare ci sono tre gradini, come si nota dalla prima fotografia.
Nella foto di seguito il campo polifunzionale per la pallavolo, il calcetto e la pallacanestro, perfettamente accessibile da tutti in quanto l’ingresso è in piano.
In questo albergo è stato creato il Panchi World, un parco divertimenti a tema (vedi foto) con un grande spazio giochi per bambini, due piscine, un palcoscenico per l’animazione, bar per gli spuntini e giochi acquatici! Potete chiedere una babysitter (a pagamento) in anticipo e garantirete ai vostri piccoli momenti indimenticabili.
Le due piscine più grandi si trovano poco fuori dalla struttura della reception. Sono di forma irregolare e hanno diversi tipi di bordi, sia degradanti con spiaggia artificiale, sia con bordo a filo; nella prima foto presentano spettacolari e suggestive ricostruzioni dell’argine di un fiume con i ponti che le attraversano non tutti percorribili in autonomia dai clienti in carrozzina. Sono altresì disponibili percorsi alternativi che comportano un allungamento del tragitto.Nelle foto seguenti vediamo la piscina, adiacente ad un ristorante, con bordo a filo. L’ingresso nella vasca è digradante, tramite gradini. Per accedere a questa piscina dalle camere accessibili è consigliabile passare dall’interno in quanto dall’esterno il percorso è molto lungo e si deve affrontare una lunga rampa per cui è consigliabile la presenza di un accompagnatore per i clienti in carrozzina.E’ presente una piscina con accesso diretto dai terrazzi delle junior suites, con bordo a filo. Per le suites più lussuose è prevista una piscina privata. Le docce che si trovano a bordo piscina sono prive di gradini ma non dotate di maniglioni di sostegno e di seggiolini per facilitarne l’utilizzo dei clienti in carrozzina.
La spiaggia di Maspalomas, collegata da un servizio gratuito di navetta, dista circa 400 m dal Lopesan Baobab. Sulla spiaggia è presente una passerella in legno che conduce al faro ma non all’area attrezzata, con ombrelloni; per raggiungerla, si consiglia ad un ospite in carrozzina l’aiuto di un accompagnatore, in quanto il fondo è decisamente irregolare.
I servizi igienici della spiaggia sono accessibili tramite una rampa con pendenza tale da richiedere, per alcuni ospiti in carrozzina, l’aiuto di un accompagnatore.
Lungo la passeggiata di Maspalomas invece la spiaggia di sabbia si trasforma in scogli, risultando inaccessibile agli ospiti con mobilità ridotta, nonostante sia presente una rampa.PLAYA DEL INGLES:
La spiaggia di Playa del Ingles, situata a circa 6 km dall’Lopesan Baobab, è resa accessibile da una rampa piastrellata facilmente percorribile anche dai clienti in carrozzina in piena autonomia. Sono presenti mancorrenti ma non sono presenti segnali tattili (sistema loges o vettore, e con diversi colori in prossimità di cambio direzione e scalini o rampe) per facilitare l’orientamento dei clienti non vedenti e/o ipovedenti.
A metà della rampa è presente una doccia accessibile anche agli ospiti con mobilità ridotta; essa è dotata di maniglioni di sostegno e di seduta in metallo.
Al termine della rampa si trova una passerella di legno larga circa 120 cm che conduce direttamente ad un gazebo riservato ai clienti con disabilità. Il percorso è lungo circa 50 metri e, date le sconnessioni presenti nella passerella, si consiglia ai clienti in carrozzina l’aiuto di un accompagnatore.
La passerella termina a circa 20 metri dal mare.L’assistenza alla clientela disabile è fornita dalla Cruz Roja (Croce Rossa Spagnola), che dispone di due sedie speciali da mare, idonee alla balneazione, con le quali i volontari possono condurre i clienti che ne avessero necessità, anche per una passeggiata sulla spiaggia, prenotandola il giorno prima. All’interno della struttura della Cruz Roja sono presenti anche uno spogliatoio con doccia e un bagno accessibile, ma non è facilmente accessibile perché è presente un gradino e una rampa impegnativa (si consiglia di chiedere assistenza ai volontari).