- Hotel/Resort
PIZZO CALABRO RESORT – Calabria
Pizzo Calabro Resort dista 25 km dall’ aeroporto e stazione ferroviaria di Lamezia Terme; si estende direttamente sulla costa tirrenica della Calabria in una fascia di pineta ed eucalipti che lo dividono dall’ampia spiaggia privata di sabbia fine con ghiaietta. Esso si articola in caratteristiche palazzine a schiera, dove si trovano 252 camere, di varie tipologie, di cui 14 accessibili agli ospiti con disabilità motoria. E’ presente una grande piscina di 1.500 mq, con acqua al bordo, collegata ad un’altra in stile laguna con vasca idromassaggio.
Informazioni Struttura
- ARRIVO ALLA STRUTTURA
- CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
- BAR E RISTORANTI
- PERCORSI INTERNI E SERVIZI
- ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
- PISCINE/SPIAGGIA
ARRIVO ALLA STRUTTURA
IN AEREO
-
- All’aeroporto di Lamezia Terme l’mbarco/sbarco del passeggero con mobilità ridotta viene effettuato con’ambulift, uno speciale elevatore. Viene assicurata, inoltre, un’assistenza completa, in partenza/arrivo, con servizio di “Sala Amica”, dotata di help phone, posta accanto ai check-in, e in una zona riservata collocata in area imbarchi extra Schengen.
-
- Il personale di assistenza è disponibile ad accompagnare il passeggero con disabilità, durante la consegna del bagaglio, fino alla porta d’imbarco o ritiro bagagli.
-
- Il terminal è provvisto di ascensori dotati di pulsanti esterni e interni in braille e di colonnine “per chiamata assistenza”. I varchi dei controlli di sicurezza sono predisposti per accogliere passeggeri con sedia a rotella e portatori di pacemaker.
-
- Nelle aree interne dell’aerostazione sono presenti diversi servizi igienici molto spaziosi ed attrezzati per persone con mobilità ridotta. Il wc è dotato di maniglioni di sostegno fisso a sx e reclinabile a destra. Il lavabo è ad inclinazione regolabile.
All’esterno dell’aerostazione, il marciapiede antistante il terminal è provvisto di rampe di accesso e di colonnine “per chiamata assistenza”. Nel parcheggio sono previsti diversi posti auto riservati e gratuiti per portatori di handicap.
Il Pizzo Calabro Resort dista 25 km dall’ aeroporto di Lamezia Terme; ci si arriva in auto, in circa 25 minuti, percorrendo l’ autostrada direzione Reggio Calabria uscita Pizzo e seguendo poi per 3 km la SS18. Per informazioni su servizi dedicati per viaggiatori disabili in aeroporto: prm@sacal.it Tel: +39-0968-414401
Nei percorsi esterni ed interni sono presenti percorsi LOGES completi di mappe tattili per facilitare lo spostamento delle persone non vendenti ed ipovedenti. Sono opportunamente segnalate anche le colonnine per la chiamata assistenza (vedi foto).
Il Pizzo Calabro Resort dista 25 km dall’ aeroporto e stazione ferroviaria di Lamezia Terme; ci si arriva in auto, dopo circa 25 minuti, percorrendo l’autostrada A3/E45 direzione Reggio Calabria uscita Pizzo e seguendo poi la SS18 per circa 3 km.
Per i clienti in carrozzina, si può richiedere al tour operator, all’atto della prenotazione, salvo disponibilità, un mezzo adeguato con comandi a mano, oppure un mezzo attrezzato con pedana per il trasporto.
Il parcheggio è molto ampio, privato, non custodito, con 5 posti riservati ai portatori di handicap. Il percorso fino all’ingresso è tutto in piano e facilmente percorribile anche dagli ospiti in sedia a ruote.
Sia l’ entrata alla reception che quella al villaggio hanno uno scalino all’ingresso di 5 cm difficilmente superabile da disabili motori gravi in carrozzina manuale, se non accompagnati. La porta d’ingresso ha due ante larghe 90 cm ciascuna.
Nella hall troviamo un telefono sul bancone della reception, alto 100 cm, ed un punto internet. Agli ospiti con disabilità, all’arrivo viene offerta assistenza (accompagnamento in camera e servizio di facchinaggio).
CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
Il Pizzo Calabro Resort si articola in caratteristiche palazzine a due piani, a schiera, dove si trovano le camere disposte a schiera ed immerse nel verde. Il villaggio dispone di un totale di 252 camere, di varie tipologie, delle 126 camere situate al piano terra, 14 camere sono attrezzate per ospiti con disabilità motoria.
Al patio si accede tramite porta scorrevole, con larghezza di 68 cm, ma si deve superare uno scalino di 4 cm. Il patio di dimensioni 210X330 cm ed è attrezzato con tavolo e sedie.
I bagni sono spaziosi (180X210 cm) e ben adattati per persone con disabilità motoria anche grave. Il bagno della camera visitata n.4120 ha una porta con larghezza di 80 cm con wc alto 40 cm privo di maniglione di sostegno e di doccetta. Lo spazio a sx del wc è di 160 cm e a dx di 30 cm. E’ presente anche un bidet distante 130 cm dal wc. La doccia delimitata da una tenda risulta a filo di pavimento ed è dotata di saliscendi e di sedia in plastica con braccioli.
BAR E RISTORANTI
All’ingresso del ristorante è presente uno scalino battiporta di 3 cm e la porta a 2 ante ha una luce netta di 80 cm per anta.L’interno del ristorante è spazioso, i tavoli sono quadrati con base a colonna. IL servizio a buffet accessibile a tutti. Qui si consumano i principali pasti (colazione,pranzo,cena) con formula All Inclusive. Il banco del buffet e dei distributori del latte e caffè sono alti circa 90 cm. I tavoli hanno una colonna centrale ed hanno un altezza utile sotto per l’accostamento in carrozzina superiore ai 65 cm. Il ristorante non è attrezzato per ospitare clienti celiaci.
Il Bar della spiaggia è facilmente accessibile anche dagli ospiti con mobilità ridotta. I tavoli del ristorante sulla spiaggia hanno una colonna centrale con base a 4 zampe ed hanno un altezza utile sotto per l’accostamento in carrozzina superiore ai 65 cm.
Il bar della spiaggia funge da ristorante giornaliero 2/3 volte settimana, la sera pizzeria.
PERCORSI INTERNI ED AREE COMUNI
I percorsi che collegano le aree comuni e le varie palazzine a schiera dove sono ubicate le camere sono tutti in piastrelle rugose (vedi foto sotto), ma abbastanza percorribili anche dagli ospiti in sedia a ruote, tutti in piano, mentre per accedere ai bagni attigui alla piscina e al ristorante si deve superare una rampa di 13 metri con pendenza del 10%, tale da richiedere per alcuni in sedia a ruote l’aiuto di un accompagnatore.
Per accedere ai bagni attigui alla piscina e al ristorante si deve superare una rampa di 13 metri con pendenza del 10%, tale da richiedere per alcuni in sedia a ruote l’aiuto di un accompagnatore.Il wc, a sedile aperto, è dotato di doccetta (solo acqua fredda), ma non di maniglioni di sostegno. Ampio spazio a destra per l’accostamento con la carrozzina.
ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
La palestra con annessi la sauna, il bagno turco e la possibilità di effettuare massaggi e trattamenti estetici è inaccessibile agli ospiti in sedia a ruote per la presenza di alcuni scalini.
Nella struttura si svolgono varie attività sportive: fra questa attività fruibili anche da ospiti in sedia a ruote: ping-pong, bocce, calcio-balilla, freccette ed infine il tiro con l’arco nella grande pineta che conduce al mare (vedi foto).Nella struttura sono presenti inoltre 2 campi da tennis dotati di illuminazione notturna, ed uno da calcetto su erba sintetica.
il Villaggio dispone di una grande piscina di 1.500 mq, collegata ad un’altra in stile laguna con vasca idromassaggio, ed una per bambini. Per accedere alla piscina si deve affrontare una rampa di considerevole pendenza tale da richiedere per un ospite in carrozzina manuale l’aiuto di un accompagnatore.
Le piscine sono fornite di sdraio/lettini e ombrelloni. La profondità max è di cm 150 e l’acqua è al bordo. La piscina non è dotata di discensori idraulici per facilitare l’ingresso in vasca per gli ospiti in carrozzina, ma si può tuttavia richiedere la sedia JOB, disponibile in spiaggia (dall’estate 2011).
Per accedere ai bagni si deve affrontare una rampa di considerevole pendenza da richiedere agli ospiti in carrozzina manuale l’aiuto di un accompagnatore.
Il wc, a sedile aperto, è dotato di doccetta (solo acqua fredda), ma non di maniglioni di sostegno. Ampio spazio a destra per l’accostamento con la carrozzina.
La struttura dispone di una spiaggia privata che dista dalla piscina circa 450 metri da percorrere attraversando una piacevole pineta con un vialetto lastricato facilmente fruibile anche per persone con disabilità motoria.
Per accedere alla spiaggia, di sabbia monoplanare, è presente un primo tratto con pedana in legno, e successiva passerella in pietre quadrate, che arrivano fino alla terza fila di ombrelloni, distante circa 25 metri dalla battigia. Per quest’ultimo tratto è previsto un camminamento in pvc amovibile.
La lunga ed ampia spiaggia, di sabbia bianca e fine, con ghiaietta sul bagnasciuga, è attrezzata con lettini ed ombrelloni gratuiti (fino ad esaurimento). Teli mare disponibili dietro cauzione e con distribuzione ad orari prefissati. E’ disponibile 1 sedia JOB (dall’estate 2011). La struttura offre, inoltre, un servizio di navetta ad orari prefissati che collega la zona piscina alla spiaggia.
Di fronte alla spiaggia c’è un bar-ristorante, che fa parte anch’esso della struttura, accessibile ad un ospite in sedia a ruote.
La spiaggia dispone di bagni sia per ospiti normodotati che per ospiti con mobilità ridotta, facilmente fruibili. Il bagno è spazioso (200X180 cm) con luce netta port di 90 cm. Il wc con sedile di tipo aperto, non è dotato di maniglione di sostegno e presenta uno spazio libero a sx di 45cm e a dx di 95 cm. Manca, inoltre, una doccetta a fianco del wc. Lo specchio non è fruibile da un ospite in carrozzina.