- Hotel/Resort
TABAIBA & MASPALOMAS PRINCESS
L’aeroporto dista 35 km dalla struttura. L’albergo è situato nella parte meridionale dell’isola di Gran Canaria. La struttura dispone di 399 camere, di cui 6 attrezzate per disabili, tutte doppie ma con divano letto per arrivare a quadrupla, situate tutte al piano terra con balcone. Per arrivare nella zona piscine, dove si trovano anche alcuni bar e il ristorante a la carte, si deve scendere attraverso una rampa un po’ impegnativa.La spiaggia più vicina, di Maspalomas, dista circa 1,5 km da percorrere lungo una strada asfaltata.
Informazioni Struttura
- ARRIVO ALLA STRUTTURA
- CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
- BAR E RISTORANTI
- PERCORSI INTERNI E SERVIZI COMUNI
- ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
- PISCINE/SPIAGGIA
ARRIVO ALLA STRUTTURA
IN AEREO
AEROPORTO DI LAS PALMAS L’aeroporto dista 35 km dalla struttura. Per accedere agli aeromobili i clienti in carrozzina vengono fatti salire con un apposito elevatore, l’assistenza è garantita da operatori qualificati che sono in grado di prestare aiuto fino al posto assegnato.
All’arrivo dell’aeroporto si trova la rampa per salire sul marciapiede, facilmente superabile in autonomia anche dai clienti in carrozzina. Subito dopo si entra tramite una porta automatica scorrevole nel terminal delle partenze.
Appena entrati si trova subito il banco delle informazioni per disabili con un parco carrozzine a disposizione dei clienti che ne avessero necessità. A fianco si trova la colonnina per la chiamata degli operatori qualificati ad accompagnare i clienti disabili durante tutte le operazioni aeroportuali.
I cartelli ritratti nelle foto sottostanti certificano l’accessibilità dell’aeroporto alle carrozzine da parte dell’ente spagnolo preposto. E’ ovviamente consentito l’accesso ai cani guida in tutte le aree anche se non sono presenti segnali tattili (sistema loges o vettore, e con diversi colori in prossimità di cambio direzione e scalini o rampe) per facilitare l’orientamento dei clienti non vedenti e/o ipovedenti.
I bagni sono dislocati in tutti i punti dell’aeroporto e sono accessibili ai clienti in carrozzina. Nei wc sono sempre presenti due maniglioni, il lavandino non è di tipo sagomato per facilitane l’utilizzo da parte di clienti disabili ma è comunque presente lo spazio al di sotto per l’accostamento con la carrozzina. E’ altresì presente un campanello di chiamata in caso di emergenza ma non è prevista la doccetta a fianco del wc-
Gli ascensori permettono di raggiungere tutte le zone dell’aeroporto ai clienti con difficoltà motorie, il primo è decisamente grande e porta alla zona sottostante l’aeroporto dove si trova un parcheggio sotterraneo, il secondo e il terzo portano al piano superiore del duty free dove sono presenti negozi e servizi di ristorazione. Per tutti sono presenti tastiere in braille, indicatore acustico e visivo di raggiungimento del piano per facilitare l’orientamento, rispettivamente, da parte di clienti ipovedenti o audiolesi.
Dopo le operazioni di check in si trova il duty free, dove ci sono numerosi negozi e servizi di ristorazione, il punto di riferimento della clientela disabile è nuovamente il banco ben visibile appena superato il punto di controllo al metal detector. Anche qua si trova un nutrito parco di carrozzine a disposizione della clientela che ne avesse necessità.
Il bus previsto per il trasferimento dei clienti non è attrezzato per il trasporto delle persone in carrozzina e pertanto si consiglia di richiedere al tour operator la prenotazione di un taxi station wagon, non attrezzato, oppure di un mezzo dotato di rampa di accesso e/o di auto attrezzata per la guida.
l resort, dallo stile moderno e raffinato, è composto da due hotel collegati tra loro, il Tabaiba ed il Maspalomas, immersi in rigogliosi giardini.
Molto particolari e suggestive le sue piscine che si trovano all’interno di spiaggette artificiali e sono circondate da palme ricreando una vera spiaggia tropicale. Il resort inoltre è situato a pochi minuti dalla leggendaria spiaggia di Maspalomas, famosa per le sue dune di sabbia desertica che si estendono verso l’interno e regalano viste e sensazioni di rara bellezza.
Di fronte all’hotel troviamo due parcheggi riservati agli ospiti disabili: Il marciapiedi è raccordato con il manto stradale tramite rampetta e conduce all’ingresso. La pavimentazione è regolare ma senza alcun riferimento per i non vedenti.
La porta di ingresso è di tipo automatico e larga 135 cm, non sono presenti gradini; la pavimentazione è liscia, in marmo.
Il bancone della reception è alto 115 cm e non prevede zone ribassate, non sono previste guide in braille o per audiolesi, tuttavia gli ospiti con disabilità possono richiedere un giro di orientamento della struttura.
La hall si presenta elegantemente arredata con diversi angoli relax dotati di comode poltrone e diverse piante tropicali che conferiscono all’ambiente un tocco esotico.
CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
Il villaggio si compone di 898 camere, tutte con servizi privati, telefono, asciugacapelli, TV Sat, balcone o terrazzo. Minifrigo e cassetta di sicurezza a pagamento. I nostri clienti alloggieranno presso l’hotel Tabaiba. Oltre alle camere doppie è possibile richiedere camere familiari con occupazione massima di 2 adulti e 2 bambini.
Per uscire sul balcone si deve sbloccare la serratura, e il dispositivo è in posizione assolutamente irraggiungibile per un ospite in carrozzina.
Il bagno della camera con la vasca ha le stesse caratteristiche di quello con la doccia; la vasca è dotata di maniglioni di sostegno, di doccia saliscendi e il bordo è alto 43 cm.
Anche le camere standard sono molto spaziose, a differenza delle camere adattate hanno una zona armadio che risulta comunque accessibile alle carrozzine. L’unico elemento che può causare problemi è il mobile porta valigia che restringe lo spazio per il passaggio fronte letto, ma su richiesta può essere spostato. Sono disponibili anche camere più spaziose dotate di divano e camere che possono ospitare due adulti e due bambini.
BAR E RISTORANTI
Su richiesta sono disponibili menù speciali per clienti celiaci e per le principali allergie, mentre non sono disponibili menù in braille.
Nella foto vediamo il tavolo a quattro zampe, con 68 cm di spazio utile sotto al tavolo.
Su richiesta è possibile prenotare sempre lo stesso tavolo.
Appena usciti dall’ascensore e prima di entrare nel portone del ristorante si trovano alcuni wc, tra cui uno dedicato ai clienti con disabilità, dotato di maniglioni di sostegno.
I servizi igienici più vicini sono quelli della hall. Non sono previsti percorsi specifici per non vedenti o ipovedenti, per i quali l’orientamento è comunque difficile.
PERCORSI INTERNI E SERVIZI COMUNI
Nella foto vediamo la cartina della struttura che mostra la sua conformazione disposta in due edifici speculari contrapposti; nell’area centrale comune troviamo la zona delle piscine con il ristorante e alcuni bar. Nell’ala a destra (denominata Maspalomas) i campi da tennis e il capo polifunzionale. All’estremo opposto il campo da minigolf.
E’ presente inoltre un parrucchiere, un internet point, wi-fi, negozi.
ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
Il campo da minigolf non accessibile ai clienti in carrozzina in quanto è presente un gradino per entrare e all’interno il percorso presenta strettoie e piccoli ponti con pendenze difficili da superare
La palestra si trova al piano del ristorante, accessibile quindi con l’ascensore. Nella prima foto si vedono gli attrezzi per la pesistica, mentre nella seconda il piccolo scalino presente all’ingresso. A fianco della palestra si trovano dei servizi igienici ma non sono accessibili alle carrozzine.
Nell’area al centro della piscina si trova la zona benessere, con un centro massaggi. All’interno si trovano lettini di altezza variabile per consentire la fruibilità anche da parte degli ospiti in carrozzina.
In queste sono raffigurate nell’ordine: la porta di ingresso al bagno turco larga 60 cm e senza scalini, nella seconda la porta di una delle due saune, larga 52 cm e con uno scalino di 12 cm. Nelle foto in basso vediamo le docce, senza maniglioni e sedute per i clienti in carrozzina ma comunque abbastanza spaziose e nell’ultima foto la porta che conduce al centro massaggi.
Nella foto sottostante vediamo la rampa per arrivare alla zona delle piscine; la pendenza richiede per alcuni ospiti in sedia a ruote, l’aiuto di un accompagnatore. La pavimentazione è in piastrelle e regolare, scorrevole per le carrozzine. Per gli ospiti non vedenti non sono previsti accorgimenti particolari e la dimensione e complessità dell’area ne rendono difficoltoso l’orientamento.Due immagini delle piscine: nelle foto a seguire notiamo il bordo a filo nella prima,e l’ingresso degradante nella vasca della seconda piscina, con la spiaggia artificiale dove notiamo anhe la passerella in legno che permette agli ospiti in carrozzina di attraversare le vasche. La prima è riscaldata durante i mesi più freddi. Non sono presenti strumenti per facilitare l’ingresso in acqua da parte di clientela con mobilità ridotta, come sedia Job o sollevatore idraulico.La doccia che si trova a fianco delle piscine: non sono presenti maniglioni di sostegno e non è prevista nessuna seduta all’interno, ma non ci sono scalini e lo spazio è abbondante.Possiamo vedere anche la passerella che conduce ai servizi igienici della piscina, che purtroppo non sono accessibili ai clienti in carrozzina in quanto la porta risulta essere troppo stretta per il passaggio.
La spiaggia di Maspalomas dista circa 1500 m dal Tabaiba & Maspalomas Princess. Sulla spiaggia è presente una passerella in legno che conduce al faro ma non all’area attrezzata, con ombrelloni; per raggiungerla, si consiglia ad un ospite in carrozzina l’aiuto di un accompagnatore, in quanto il fondo è decisamente irregolare-
I servizi igienici della spiaggia sono accessibili tramite una rampa con pendenza tale da richiedere, per alcuni ospiti in carrozzina, l’aiuto di un accompagnatore.
Lungo la passeggiata di Maspalomas invece la spiaggia di sabbia si trasforma in scogli, risultando inaccessibile agli ospiti con mobilità ridotta, nonostante sia presente una rampa.PLAYA DEL INGLES:
La spiaggia di Playa del Ingles, situata a circa 4 km dal Tabaiba & Maspalomas Princess, è resa accessibile da una rampa piastrellata facilmente percorribile anche dai clienti in carrozzina in piena autonomia. Sono presenti mancorrenti ma non sono presenti segnali tattili (sistema loges o vettore, e con diversi colori in prossimità di cambio direzione e scalini o rampe) per facilitare l’orientamento dei clienti non vedenti e/o ipovedenti.
A metà della rampa è presente una doccia accessibile anche agli ospiti con mobilità ridotta; essa è dotata di maniglioni di sostegno e di seduta in metallo.
Al termine della rampa si trova una passerella di legno larga circa 120 cm che conduce direttamente ad un gazebo riservato ai clienti con disabilità. Il percorso è lungo circa 50 metri e, date le sconnessioni presenti nella passerella, si consiglia ai clienti in carrozzina l’aiuto di un accompagnatore.
La passerella termina a circa 20 metri dal mare.L’assistenza alla clientela disabile è fornita dalla Cruz Roja (Croce Rossa Spagnola), che dispone di due sedie speciali da mare, idonee alla balneazione, con le quali i volontari possono condurre i clienti che ne avessero necessità, anche per una passeggiata sulla spiaggia, prenotandola il giorno prima. All’interno della struttura della Cruz Roja sono presenti anche uno spogliatoio con doccia e un bagno accessibile, ma non è facilmente accessibile perché è presente un gradino e una rampa impegnativa (si consiglia di chiedere assistenza ai volontari).