- Hotel/Resort
GORGONIA BEACH – Marsa Alam
Il SeaClub Gorgonia Beach è un villaggio turistico che si estende fino all’ampia spiaggia di sabbia. All’interno della piattaforma corallina si trovano due grandi piscine naturali collegate al mare aperto da un varco naturale, nel quale si può praticare snorkeling. La struttura dispone di 9 camere adattate per ospiti disabili, al piano terra. Sulla spiaggi disponibili 3 sedie anfibie JOB per l’accesso al mare.
Informazioni Struttura
- ARRIVO ALLA STRUTTURA
- CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
- BAR E RISTORANTI
- PERCORSI INTERNI E SERVIZI
- ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
- PISCINE/SPIAGGIA
ARRIVO ALLA STRUTTURA
IN AEREO
-
- L’aerostazione di Marsa Alam possiede una sedia a rotelle stretta, che però la maggior parte delle volte risulta impegnata; in genere gli aeromobili hanno a bordo in cabina una sedia a rotelle pieghevole di cortesia, a disposizione dei clienti con mobilità ridotta, che rende cosi agevole e privo di ostacoli, il passaggio dalla poltrona assegnata alla propria sedia a rotelle.
-
- L’aeroporto possiede anche un elevatore dove avviene il passaggio sulla propria sedia a rotelle, e da qui il trasporto fino alla sala arrivi, per il disbrigo delle pratiche di timbratura dei passaporti e rilascio del visto, per chi si presenta con la carta d’identità (in tal caso è necessaria una foto tessera). Una volta superati i controlli si compila il visto e si ritirano i bagagli.
-
- Nell’aeroporto sono presenti servizi igienici accessibili alle persone in sedia a rotelle, con spazi ampi; di solito sono chiusi a chiave.
- L’unico problema è che non sono molto puliti e non è consigliabile bere l’acqua dai rubinetti.
Per arrivare al parcheggio sono presenti 2 rampe, molto larghe ma con una pendenza inferiore al 6%.Non essendo disponibile a marsa Alam un mezzo attrezzato per il trasferimento ed il trasporto di una persona in sedia a rotelle, il Tour operator è costretto ad utilizzare un minivan o LIMO-CAR (tipo limousine bassa), entrambi non attrezzati, ma tuttavia, più agevoli per raggiungere la struttura.
Il Sea Club Gorgonia dista circa 115 km e la durata del trasferimento dall’aeroporto alla struttura è di circa 1 ora e 20 minuti in bus navetta.
La pavimentazione esterna/interna all’ingresso è completamente liscia. Per raggiungere l’ingresso si deve superare una rampa di raccordo con il manto stradale, ben fruibile da un ospite in sedia a rotelle, lunga 8 metri larga 185 cm, con pendenza del 6% e dotata di corrimano laterale destro, in muratura.
La porta d’ingresso è larga 85 cm per anta, è sempre presente un uscere . Al suo interno la hall è molto grande e luminosa.
A destra si accede al bar principale e al caffè Egiziano, mentre a sinistra si può accedere al punto internet e alla sala TV.
Alla reception è presente un bancone, con altezza di 115 cm; nella parte centrale è presente una parte ribassata (altezza di 72 cm), molto comoda per una persona in sedia a rotelle. Il personale parla numerose lingue fra le quali, l’italiano. Accanto al bancone troviamo un telefono di cortesia che si trova a 117 cm da terra. Fra la porta d’ingresso e il bancone, troviamo un punto bancomat (vedi aree comuni).
Nella Hall, come nelle altre aree comuni, sono presenti servizi igienici, accessibili agli ospiti con mobilità ridotta, opportunamente segnalati e distinti tra uomini e donne; essi sono condivisi con il bar principale e il caffè egiziano (informazioni dettagliate in BAR e RISTORANTI).
CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
Una delle camere adattate per gli ospiti con mobilità ridotta è la n. 1057, con spazi molto ampi per un cliente sulla sedia a rotelle. L’altezza del letto da terra è cm 55, con dimensioni del letto di 110 X 200 cm e spazio di manovra a sinistra del letto cm 170 e a destra cm 160. Il passaggio più stretto all’interno della camera è di circa 105 cm.La camera è dotata di aria condizionata, TV, con ricezione via satellite, frigo e cassaforte. Corrente elettrica 220 volts. Prese di tipo tedesca, necessario l’adattatore, da richiedere alla reception. In camera è presente un armadio con apertura ad ante ed appendiabiti ad un’altezza di cm 170 con asta. La scrivania ha un’altezza sotto di 67 cm e sopra 85 cm.
La camera presenta un terrazzo molto ampio con vista piscina, dove sono presenti 2 sedie, un tavolino ed uno stendibiancheria. La porta di accesso è larga 110 cm e presenta uno scalino guida di 5 cm.
BAR E RISTORANTI
Di lato all’ingresso principale è presente una rampa con una pendenza più dolce che porta all’ingresso laterale. Per i clienti in carrozzina potrebbe essere consigliabile anche se allunga di poco la distanza.
Il banco del buffet si trova ad un’altezza di 89 cm, con ricchi piatti internazionali e locali, con postazioni per la griglia e la pasta, oltre alla specialità del giorno. Ci sono poi tante verdure e tipi diversi di pane; è presente inoltre un grande assortimento di frutta e dolci, compreso il gelato. Tutti i cibi privi di glutine sono adeguatamente segnalati e a pranzo è presente una zona riservata ai cibi senza glutine.Quando al Gorgonia è presente un ospite con disabilità che necessita di aiuto per servirsi al buffet, la Direzione offre il servizio al tavolo, assegnando ad un cameriere il compito di assisterlo anche nella scelta dei piatti. I tavoli sono molto comodi e spaziosi, a 4 gambe, con una altezza di 74 cm e spazio sottostante per l’accostamento con la carrozzina di 71 cm.
Nel Ristorante principale sono presenti servizi igienici accessibili agli ospiti con mobilità ridotta e separati uomini e donne.
Non presentano maniglioni di sostegno ma gli spazi sono sufficientemente grandi per accogliere una persona in sedia a rotelle. La porta è larga 65 cm.
I tavoli sono posti direttamente sulla sabbia, comunque ben battuta, il che consente agli ospiti con disabilità fisica di raggiungerli con una certa facilità.
Il bancone è alto 124 cm ed è presente anche un banco frigo più difficile da raggiungere per gli ospiti in carrozzina.
Anche qui è presente un servizio igienico riservato ai clienti con mobilità ridotta. Il wc è dotato di maniglioni di sostegno da entrambi i lati e la porta è larga 75 cm.
Nei pressi del beach bar, sulla destra, troviamo una tipica “tenda Orientale”, aperta solo la sera, dove si può fumare il “narghilè”, e gustare bevande locali; trovandosi in una riserva naturale, non è permesso disporre passerelle e, pertanto, per raggiungerla, si deve percorrere un tratto, di 20 mt circa, sulla sabbia, anche se, fortunatamente, risulta ben battuta e quindi raggiungibile anche da ospiti in carrozzina, con l’aiuto di un accompagnatore. All’interno sono presenti dei grandi tappeti che possono facilitare gli spostamenti con eventuale carrozzina.
A circa 20 metri sulla destra troviamo servizi igienici fruibili agli ospiti con mobilità ridotta, condivisi con la spiaggia e il bar. (vedi descrizione scheda Percorsi interni)
PERCORSI INTERNI ED AREE COMUNI
Uscendo dalla hall, e andando verso sinistra, a 100 metri circa, raggiungiamo anche i campi da gioco e tutto ciò sotto lo sguardo curioso di alcuni grandi corvi.
Di fronte al ristorante principale troviamo una mappa descrittiva del resort, la stessa che viene consegnata ad ogni cliente, al suo arrivo.
Attraverso un percorso, con pavimentazione irregolare, troviamo un viale abbastanza largo che ci conduce di fronte al bar; una volta superati il ristorante la vela, il teatro e i servizi igienici, raggiungiamo la spiaggia, attraverso una passerella in legno opportunamente segnalata; nel vicino Mini Club, la pavimentazione è facilmente percorribile anche da un ospite in sedia a rotelle.
Per gli ospiti con mobilità ridotta, che, dal ristorante principale desiderano raggiungere la hall è presente un passaggio riservato allo staff (vedi foto), che però permetterebbe di evitare di dover superare la rampa, posta all’esterno del ristorante, e risalire tutta la strada fino all’ingresso dell’hotel; per accedere dall’interno del ristorante bisogna uscire dalla porta laterale (guardando il mare), a sinistra, dove è presente un cartello con scritto “riservato allo staff”, e cosi si risparmiano quasi 100 metri fra salite e discese! Altrimenti, per qualsiasi spostamento all’interno dell’Hotel, basta richiedere alla reception l’assistenza delle mini car elettriche (non attrezzate per il trasporto degli ospiti in carrozzina), un servizio che è disponibile tutto il giorno.
Sempre nella zona Hall, accanto alla posta d’ingresso, troviamo un punto Bancomat, dove la tastiera è ben fruibile ad una persona in sedia a rotelle (vedi foto).
Nel percorso che dalla piscina conduce alla spiaggia, troviamo negozi di tutti i generi, sia il tabacchi, che il mini market, oltre al servizio parrucchiere, tatoo, vari souvenir, come papiri egiziani e dipinti a mano. Per acquistare qualcosa a buon prezzo è consigliabile spendere un po’ del proprio tempo, per dedicarsi al rituale della contrattazione, a cui gli egiziani tengono molto; nel contempo viene offerto tè o caffè, ai propri ospiti, raccontando un po’ di storia egiziana e creando così l’atmosfera ideale ed i giusti presupposti per iniziare a contrattare il miglior prezzo!
ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
Sempre dalla hall, uscendo all’esterno, sulla destra, troviamo diversi campi di calcio, basket e tennis, dove alcune sere vengono organizzati dall’animazione FANCOROSSO diversi tornei (grazie all’illuminazione presente).
Nella spiaggia, nell’area dove si trova il gruppo animazione sono presenti campo da beach volley, calcetto ed un’area riservata al gioco delle bocce, delimitata da tronchi di legno e sassi , entrambi direttamente sulla sabbia.
Nel solito edificio dove è presente la reception, entrando dal lato opposto all’ingresso principale, e, passando dall’esterno, si accede all’area Spa, che è completamente fruibile ad un ospite in sedia a rotelle; qui è presenta una zona fitness, con attrezzi multifunzione, e pesistica, oltre ad un servizio di parrucchiere e a diversi trattamenti estetici.
Nella Spa sono presenti inoltre diverse cabine per il massaggio, raggiungibili in piano, con porta larga 68 cm. Il personale addetto è molto disponibile ad aiutare i clienti con mobilità ridotta nel salire sui lettini.
Sono presenti inoltre, 2 locali per la sauna, separati per uomini e donne, con luce netta della porta di 54 cm, e con scalino all’ingresso (vedi foto in basso), ed una sala relax non molto grande.
Presso il Diving Center è possibile conseguire ogni tipo di brevetto subacqueo internazionale PADI, dal livello base, Open Water Diver a quello di Assistant Instructor, il discover scuba gratuito per i neofiti e per i più esperti un’ampia scelta di brevetti di specialità.
Da dicembre 2014, grazie all’Associazione Handy Superabile,, istruttori e accompagnatori del TGI Diving Alam hanno ricevuto la formazione per l’insegnamento ed l’accompagnamento subacqueo di persone con disabilità motoria e sensoriale. Il diving center offre un’ampia scelta di immersioni da effettuare sia dalla spiaggia nelle varie baie vicine, che full day in barca. Immancabili saranno gi incontri con squali, delfini, tartarughe e grossi pesci pelagici che girano indisturbati tra i reef che cadono a strapiombo nel blu o nei giardini di corallo incontaminati. Per i non subacquei il diving center prevede escursioni snorkeling sia di mezza giornata che full day.
Moltissime le baie raggiungibili in minibus, non adattato per gli ospiti con disabilità motoria, dal villaggio in pochi minuti, come la famosa Marsa Abou Dabbab, adatta anche ai meno esperti, dove sarà possibile nuotare con le tartarughe e con un pò di fortuna fare un’indimenticabile incontro con il Dugongo. In barca invece sarà possibile recarsi a Samadai e nuotare con i delfini, oppure nei vicini e incontaminati atolli corallini dalla sabbia bianchissima del parco naturale di Hamata
Per facilitare l’accesso alla vasca, ai clienti con mobilità ridotta, è possibile utilizzare la sedia JOB, a disposizione (dall’estate 2011) sulla spiaggia – verificare all’atto della prenotazione. Il personale addetto al salvamento è disponibile eventualmente a prestare assistenza in caso di bisogno. L’ingresso in acqua avviene normalmente tramite una scalinata larga 70 cm con pedata 40 cm circa (vedi foto).Le docce presentano uno scalino per il contenimento dell’acqua, una è dotata di rampa per facilitare l’accesso dei clienti in carrozzina; manca una seduta, ma è possibile richiedere una sedia in alluminio o è possibile accedere anche direttamente con la sedia JOB.
Nell’area piscine è presente un box in legno per ritirare gli asciugamani in dotazione.
La piscina per i bambini ha una profondità di 60 cm e si trova a fianco delle 2 piscine descritte in precedenza.
Dalla piscina, attraversando la zona dei negozi, e percorrendo il viale, costeggiato da una siepe, si raggiunge la spiaggia, arrivando di fronte al bar; a questo punto, attraverso una passerella, in legno, opportunamente segnalata, si arriva in prossimità dell’area postazioni di ombrellone, anche se all’interno non è possibile posizionare pedane in quanto è considerata riserva naturale.
Dal bar percorrendo il viale e superata una porta di calcio si raggiungono i bagni attrezzati.
Sulla spiaggia sono disponibili lettini, ombrelloni e teli mare gratuiti.
Per chi ha una disabilità motoria, sulla spiaggia si può utilizzare una delle 3 sedie anfibie JOB, a disposizione.
Il personale dello staff dell’hotel è tuttavia pronto a prestare aiuto là dove ce ne sia bisogno.
Verso il pontile è disponibile anche una doccia accessibile con rampa, facilmente fruibile anche dagli ospiti in carrozzina, utilizzando la sedia anfibia JOB oppure con una sedia di plastica.
Vicino a riva è presente una piattaforma corallina, all’interno della quale si trovano due grandi piscine naturali, una con fondale sabbioso e una con fondali corallini collegata al mare aperto da un varco naturale, nella quale è possibile praticare attività di snorkeling, riparati dalle correnti.
Raggiunta la piattaforma corallina, troviamo uno dei punti più belli della barriera, ottimo per praticare snorkeling ed ammirare così pesci di ogni dimensione e colore, uno spettacolo che merita il sacrificio!
Per chi rimane a riva se è presente la bassa marea basta avvicinarsi all’acqua che si vedono tantissime stelle marine e pesciolini che giocano a nascondersi fra le porosità della barriera!
Il personale addetto al salvamento è molto disponibile per qualsiasi tipo di bisogno!
E’ presente un servizio igienico attrezzato, vicino alla spiaggia, ai lati del bar.
Per chi desidera praticare snorkeling oltre la barriera corallina, è possibile usufruire del pontile, largo 280 cm, dotato di un corridoio, largo 100 cm, su cui sono stati eliminati i fastidiosi spazi tra le tavole, permettendo così agli ospiti in carrozzina un passaggio agevole e facilitato. All’inizio si trova un tratto in salita, con pendenza del 7% circa, superabile anche dai clienti in carrozzina. Nel tratto finale si raggiunge una pedana.
Per superare i primi scalini presenti gli ospiti con mobilità ridotta possono accedere in mare grazie ad un argano dotato di sedile con il personale pronto ad aiutare nelle operazioni di ingresso/uscita.
Il meccanismo è efficace e comunque l’ospite disabile non deve fare nessuna fatica in quanto è sempre seguito da più di una persona dello staff del diving e del Gorgonia Beach.
I servizi igienici distano dagli ombrelloni circa 70 metri, il percorso da seguire è lo stesso che conduce alla spiaggia; la pavimentazione per accedere ai bagni è in cemento quindi molto liscia. I servizi igienici riservati agli uomini hanno un bagno accessibile dotato di maniglioni, per le donne il bagno è ugualmente accessibile ma privo di maniglioni. All’esterno sono presenti 3 docce con uno scalino di circa 17 cm.