- Hotel/Resort
ALPISELECT OCCIDENTAL CALA VINAS – Maiorca
Il complesso è situato sulla costa sud-occidentale di Maiorca, a circa 3 km da Palmanova e Magaluf e sorge direttamente sulla Cala Vinas, di sabbia bianca. Ingresso accessibile tramite rampa. La struttura dispone di 4 camere adattate per gli ospiti disabili ridotta raggiungibili tramite ascensore. Spiaggia raggiungibile con ascensore e 2 rampe in discesa.
Informazioni Struttura
- ARRIVO ALLA STRUTTURA
- CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
- BAR E RISTORANTI
- PERCORSI INTERNI E SERVIZI
- ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
- PISCINE/SPIAGGIA
ARRIVO ALLA STRUTTURA
IN AEREO
La durata del volo dall’Italia (Milano Malpensa) è di circa 1 ora e 35 minuti. L’aeroporto di Son San Joan è dotato di elevatori e finger per la discesa dei passeggeri e offre un ottimo servizio di assistenza per persone con disabilità da richiedere al tour operator al momento della prenotazione e all’arrivo in aeroporto, durante il check in.
All’aeroporto di Son Sant Joan, l’imbarco/sbarco del passeggero con mobilità ridotta è eseguito con’ambulift, un mezzo speciale dotato di rampa – lounge mobile – con piattaforma elevabile per agevolare l’imbarco dei passeggeri su sedia a rotelle; è assicurata, inoltre, un’assistenza completa, in partenza/arrivo, grazie al personale preposto all’assistenza che è disponibile ad accompagnare il passeggero con disabilità, durante la consegna del bagaglio, fino alla porta d’imbarco, oppure per il ritiro bagagli. L’aeroporto è completamente accessibile alle persone disabili, con ascensori, telefoni adeguati ed è anche disponibile informazione in braille.
In aeroporto sono presenti banchi appositi, segnalati da cartelli gialli, con scritto “sin barreras”, dove una persona con disabilità può richiedere informazioni o ricevere assistenza.
Per informazioni più dettagliate, sulle modalità del servizio, visitare il sito: www.aena.es oppure telefonare al numero: 0034902404704.
Nelle aree interne sono presenti servizi igienici molto spaziosi e attrezzati per persone con mobilità ridotta; il wc è dotato di maniglioni di sostegno, fisso a parete su un lato e reclinabile sull’altro lato. Il lavabo con rubinetto a leva, presenta uno spazio sufficiente per l’accostamento con la carrozzina.
L’aeroporto si trova a 8 km a est di Palma di Maiorca e dista circa 25 km dalla struttura, raggiungibile in circa 25 minuti di auto.
Il bus per il trasporto collettivo non è attrezzato per i clienti in carrozzina; si consiglia dunque di richiedere al Tour operator, all’atto della prenotazione, il trasferimento privato (servizio a pagamento), con minivan attrezzato di pedana per il trasporto di ospiti su sedia a rotelle manuale o elettrica (vedi foto)., oppure con taxi s.w. (non adattato). All’uscita dell’aeroporto, per raggiungere il mezzo, nel parcheggio all’aperto, si deve superare, in discesa, una rampa di moderata pendenza. Una volta a bordo, l’autista assicura la carrozzina con speciali morsetti, per garantire sicurezza e comfort al passeggero durante il tragitto.Nota: ad ogni piano dei garage del parcheggio ci sono posti riservati ai portatori di handicap.
L’hotel non dispone di un parcheggio privato, comunque sia troviamo un parcheggio libero di fronte alla struttura con un posto riservato ai portatori di handicap, dotato di segnaletica orizzontale e verticale, a cui si accede dalla strada principale.Dal parcheggio si raggiunge la struttura superando:
– un marciapiedi con piccola rampa lunga 25 cm e con pendenza del 6%.
– una rampa in discesa di lunghezza 18 m, larghezza 370 cm e pendenza 16%, con pavimentazione leggermente rugosa (per la risalita si consiglia agli ospiti in carrozzina la presenza di un accompagnatore).
All’entrata principale, la pavimentazione esterna/interna è liscia e la porta è scorrevole e automatica (larghezza 215 cm). Il bancone della Reception (h=114 cm), dispone di una parte ribassata alta 82 cm.
La hall è molto spaziosa e si presenta accogliente ed elegante, con angoli relax arredati con poltroncine, divani e tavolini, da cui si può ammirare una vista panoramica sulla stupenda cala vinas.
Alla dx della reception vi sono due cabine telefoniche che misurano internamente 80 cm x 80 cm: la larghezza delle porte è di 80 cm, la maniglia è a leva e il telefono si trova a 150 cm da terra.
CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
L’albergo è composto da 326 camere in stile moderno, non comunicanti tra loro, di tipologia Junior suite e monolocali; di quest’ultimi 5 sono adattati per persone con mobilità ridotta. Le camere sono dotatedi servizi privati, aria condizionata, asciugacapelli, telefono, TV sat, balcone e frigorifero; a pagamento: cassetta di sicurezza
Il monolocale visitato n. 1511, adattato agli ospiti con mobilità ridotta, si trova, al 4° piano, blocco 1, e si raggiunge dalla hall reception tramite l’ascensore.
Altri 2 monolocali per ospiti con mobilità ridotta si trovano nella stessa posizione ai piani inferiori.
Altri 2 si trovano al blocco 2 e sono leggermente diversi. La luce netta della porta è 86 cm, con maniglia a leva e tessera magnetica.
Il corridoio è largo 98 cm. L’altezza del letto matrimoniale è 62 cm; sul comodino è presente un telefono e luce di cortesia. La camera dispone di una terrazza, ammobiliata con un tavolo e due sedie, a cui si accede tramite una porta a vetri scorrevole su guida, larga 90 cm, con piccolo scalino guida di 5 cm. Il tavolo del terrazzo è alto 66 cm, con spazio sottostante di 74 cm.
L’armadio dispone di ante scorrevoli, con 2 appendiabiti, al momento sono posti a 1.80 e 1.90 metri di altezza ma verranno sostituiti a breve.
Il bagno risulta spazioso (290X180 cm), con porta d’ingresso scorrevole, larga 81 cm. Il wc è alto 43 cm, con sedile continuo, e con maniglione reclinabile, sul lato destro, alto 59<79 cm. Gli spazi liberi a dx e sx del wc misurano rispettivamente 60 e 59 cm, con spazio frontale ampio; non è presente una doccetta flessibile a lato del wc.
Il lavabo è alto 87 cm con spazio sottostante 72 cm e comando a leva. A dx del lavabo vi è il phon, ad’altezza di 60 cm. E’ presente un piatto doccia al momento come quello delle stanze standard con apertura 73 cm privo di maniglione di sostegno Verrà cambiato a breve quando le camere saranno totalmente restaurate.
Le camere standard non sono grandi come quella adattata per gli ospiti con mobilità ridotta, ma all’occorrenza potrebbero essere utilizzate anche da quest’ultimi, purchè non in carrozzina, in quanto la porta di ingresso del locale wc ha un’apertura di 55 cm , mentre la porta di ingresso del locale vasca/lavabo e della camera ha una luce netta di 73 cm.
BAR E RISTORANTI
La struttura dispone di due ristoranti: il ristorante principale Buffet Ses Voltes, con servizio a buffet e angolo show cooking, e lo Snack Bar Es Pop che nei periodi in cui l’hotel è al completo diventa anche ristorante (a pagamento).
Nota: al ristorante non sono presenti cibi adatti ai clienti con allergie/intolleranze alimentari e celiaci, anche se il personale in cucina è disponibile, con preavviso, a cucinare alimenti portati da casa dal cliente, con la preparazione di menù personalizzati, pur considerando che la cucina è unica. Il cliente dovrà, in ogni caso, comunicare al tour operator le proprie esigenze, al momento della prenotazione, e contattare, all’arrivo in hotel, il responsabile della ristorazione, affinché vengano attuate tutte le procedure necessarie ad evitare la contaminazione con gli altri alimenti.
E’ il ristorante principale, per prima colazione, pranzo e cena, con servizio a buffet. Si trova fra il Blocco 2 e il Blocco 3, al piano 0.
Per raggiungere il ristorante si deve prendere l’ascensore del blocco 3 e scendere al piano 0; all’ingresso principale (vedi foto), subito dopo il bancone, c’è una saletta con qualche tavolo e una terrazza adiacente (vedi foto), mentre per raggiungere la sala principale e il buffet, dalla saletta interna, bisogna scendere due rampe di c.a. 5 e 2 m, larghe 120 cm, con pendenza media c.a. 13% (vedi foto). Per evitare le rampe, si consiglia gli ospiti con mobilità ridotta di prendere direttamente l’ascensore del blocco 2 che conduce, tramite la porta a lato” direttamente alla sala buffet (vedi foto).
Nella sala principale i banconi del buffet, per accedere alle pietanze, hanno un’altezza di 85/91 cm e, quindi, facilmente fruibili anche dagli ospiti in carrozzina; i camerieri sono, tuttavia, disponibili ad aiutarli, anche se non è possibile riservare loro un tavolo. I tavoli quadrati sono a 4 zampe con h= 76 cm e spazio sottostante 70 cm.
Nella foto gli erogatori bevande colazione h= 135 cm.
Per accedere alla veranda esterna è presente un piccolo scalino battiporta.
Lo snack bar Es Pop, quando la struttura è al completo, diventa, all’occorrenza, anche ristorante, a pagamento, mentre rientra nell’all inclusive, per gli ospiti che hanno scelto tale opzione.
Il bar/ristorante si trova vicinissimo alla spiaggia; si raggiunge dal piano 0 del blocco 3, tramite una prima rampa, in discesa, e poi una successiva, in salita (si nota nella foto), entrambe lunghe c.a. 15 m, con pendenza significativa (si consiglia agli ospiti in carrozzina manuale l’aiuto di un accompagnatore).
Nelle foto vediamo la veranda esterna del bar Es Pop ed il piano rialzato non accessibile agli ospiti su sedia a ruote per la presenza di due gradini. Il bancone del bar è alto c.a.117 cm. e non presenta una parte ribassata (vedi foto). La porta scorrevole rimane sempre aperta: vedi foto in basso a dx dove si intravede la sala interna del bar ristorante che in parte non è accessibile per la presenza di due gradini.
Il bar Es Mirador è il bar semicoperto con veranda che si trova al piano 0 del blocco 1, dove si trovano le camere adattate per gli ospiti con mobilità ridotta. Esso è raggiungibile con l’ascensore e risulta completamente accessibile agli ospiti in sedia a ruote; il bancone è alto 112 cm, mentre i tavoli hanno un supporto centrale con base a 4 zampe e sono alti 70 Il bar non è sempre aperto.
PERCORSI INTERNI ED AREE COMUNI
Per avere una visione più chiara della struttura si consiglia di chiedere alla reception una mini-guida su cui sono indicate le posizioni delle aree comuni.
Nella foto seguenti: porta di ingresso della camera con corridoio antistante le camere di larghezza 98 cm; il corridoio per raggiungere l’ascensore del blocco 1; la porta scorrevole automatica adiacente all’ascensore; dal negozio di souvenir si prosegue attraverso una rampa posta sulla sinistra del negozio, di lunghezza 6m, larga 180 cm, con corrimano dx alto 111 cm (vedi foto).
Alla fine della rampa si deve poi attraversare un ponticello, con pendenza media, di lunghezza c.a. 20 m, larghezza 200 cm, con corrimano alto 111 cm (si consiglia ai clienti in carrozzina manuale l’aiuto di un accompagnatore, soprattutto nelle salite); Superato il ponte troviamo una successione di 3 rampe, in discesa, di lunghezza: 5 mt, 8 mt, 7,5 mt, larghezza 120 cm, intervallate da piazzuole di sosta (120X240 cm), con pendenza c.a.12%, che nel tratto finale si accentua al 15%, entrambi con corrimano ai lati, di altezza 111 cm (vedi foto).
Alla fine della terza rampa troviamo l’ascensore del blocco 2 che porta direttamente al ristorante principale Ses Voltes. Proseguendo troviamo il blocco 3 dove sono dislocati altri ascensori (vedi foto) che conducono alle aree comuni del blocco.
Il bar Es Corb Marì si trova al piano 0 del Blocco 3 ed è completamente accessibile. Dai tavoli del bar è possibile assistere a spettacoli, con musical dal vivo, proposti dagli animatori, nel Teatro semi coperto adiacente (vedi foto).
Nota: nella foto sotto, in fondo, s’intravede il palco del teatro, sotto una cavità scavata nella roccia.
Dal piano 0 del blocco 3 si raggiunge lo snack bar Es Pop, superando una prima rampa, in discesa, lunga una decina di metri, con pendenza significativa (si consiglia agli ospiti in carrozzina l’aiuto di un accompagnatore), e poi una successiva, in salita, di circa 15 m, che si nota nella foto a lato, sullo sfondo. Alla fine della prima rampa, invece, sulla destra, di fronte alla palma si trova invece la rampa che conduce alla spiaggia. Questa seconda rampa, in discesa, conduce all’arenile, con pavimentazione in piastrelle, leggermente irregolare, e con pendenza c.a. 20%, che si accentua nell’ultimo tratto (vedi foto – si consiglia agli ospiti in carrozzina manuale l’aiuto di accompagnatore, soprattutto nella salita). Alla fine di questa rampa manca una passerella per raggiungere la battigia, che dista c.a. 30/40 m (vedi foto).
Dal blocco 1 per raggiungere le altre aree comuni si deve prendere l’ascensore e raggiungere il piano 0. Gli ascensori sono tutti identici con porta larga 80 cm,e cabina larga 107 cm, con profondità 139 cm.
Dagli ascensori del blocco 3 si può accedere:
al piano 1: area fitness e centro massaggi, sala meeting con internet point;
al piano 0: piscina per adulti e bambini n.17, vasca jacuzzi, Spa, Snack Bar Es Corb Marì e teatro semi coperto.
Nella foto a lato: servizi igienici che servono lo Snack Bar Es Pop. La porta ha un’apertura di 81 cm, con maniglia a leva. Il wc è di tipo continuo, con spazio libero a dx 95 cm e a sx 18 cm. Il lavabo è alto 76Anche i servizi igienici del blocco 1, a lato del Bar Es Mirador e quelli della Spa risultano fruibili dagli ospiti in carrozzina, anche se non è stato possibile fotografarli, perché, al momento della visita, non erano operativi.
ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
Dai tavoli del bar ES CORB MARI’ è possibile assistere a spettacoli, con musical dal vivo, proposti dagli animatori, nel Teatro semi coperto adiacente (vedi foto).Nota: nella foto sotto, in fondo, s’intravede il palco del teatro, sotto una cavità scavata nella roccia.
MINICLUB E VASCA PER BAMBINI
La struttura dispone inoltre per tutta la stagione di un proprio Miniclub con personale internazionale.
I bambini possono inoltre divertirsi nella vasca, profonda 45 cm, con scivolo e fontana a forma di fungo
Il centro benessere occupa una superficie di c.a 350 m², e comprende una piscina riscaldata al coperto riempita con acqua salata e dotata di un circuito termale con cascate e getti idromassaggio; si trovano, inoltre, una sauna, una vasca idromassaggio, un hammam, tre cabine per trattamenti e massaggi.
Per raggiungere l’ingresso principale della Spa si deve prendere l’ascensore del blocco 3, arrivare al piano 0 ed oltrepassare la piscina e il Bar Es Corb Marì.
Nella foto: la porta d’ingresso della Spa, scorrevole e automatica, larga 117 cm. I servizi igienici attrezzati per disabili si trovano di fronte all’entrata (vedi foto – mancano le foto perché, al momento della visita, non era ancora operativo), spaziosi (200×400 cm), con porta larga 90 cm; il wc è alto 47 cm, con spazio libero a dx e sx di 90 cm, dotato di maniglione di sostegno a sx, alto 65 Il percorso benessere è accessibile tramite una porta scorrevole e automatica con luce netta di 117 cm; si deve poi superare una rampa (vedi foto) larga 140 cm e lunga 220 cm, con corrimano laterale alto 90 cm ed un corridoio largo 107 cm che in alcuni punti arriva a 83 cm per la presenza di alcune colonne.
Nella foto sotto vediamo l’ingresso della sauna e del bagno turco:sauna con porta a vetri, larga 80 cm e cabina interna con misure: 250 cm x 80 cmbagno turco con porta larga 75 cm e cabina interna: 400 cm x 90 cmLe docce, situate dietro il bagno turco, hanno una porta larga 85 cm e cabina interna 130 x 300 cm (manca un sedile a parete).
Gli spogliatoi della SPA, come si può notare dalle foto sopra, sono ampi e fruibili anche dagli ospiti in carrozzina.
Le sale per massaggi e trattamenti estetici sono raggiungibili tramite due rampe di scale: in alternativa gli ospiti in carrozzina possono prendere l’ascensore del blocco 3 e fermarsi al primo piano.
La palestra si trova nel blocco 3 e si presenta ampia e luminosa, con attrezzi vari; essa è raggiungibile dall’ingresso del centro benessere tramite 2 rampe di scale; in alternativa gli ospiti con mobilità ridotta possono prendere l’ascensore, fermandosi al piano 1.La sala giochi e il biliardo si trovano vicino al Bar Es Mirador nel blocco 1 – piano 0.
Disponibile un tavolo da ping pong, a destra del Bar Es Corb Marì nel blocco 3 – piano 0.
La struttura dispone di due piscine per adulti e per bambini nel blocco 1 e blocco 3.Nelle foto la piscina per bambini che si trova nel blocco 1, con scivoli e giochi d’acqua. Il bordo acqua è a sfioro con profondità che arriva fino a 30 cm; le docce che si trovano adiacenti alla piscina per adulti e bambini sono a filo pavimento, ma manca una seduta e un saliscendi.
Nelle foto la piscina per adulti che si trova nel blocco 1, a sfioro, con profondità di 140 cm. L’accesso alla vasca avviene tramite scaletta metallica o rampa con 6 scalini dotata di corrimano laterale.
Nella foto sotto: la piscina che si trova nel blocco 3, per adulti e bambini, con profondità, rispettivamente di 0/135 cm e 0/45 cm, ed entrambi con bordo a sfioro.
La doccia è a filo pavimento, ma manca di un sedile a parete e saliscendi.
Nella foto la vasca jacuzzi panoramica esterna da cui è possibile ammirare la suggestiva baia di Cala Viñas; la vasca è accessibile solo tramite alcuni scalini.
SPIAGGIA DI CALA VINAS:
In tutta l’isola le spiagge sono di esclusiva proprietà del demanio, l’hotel non dispone di una spiaggia privata. L’adorabile caletta di Cala Viñas si trova all’ombra delle palme e dei pini; essa dista c.a. 80 mt dal piano 0 del blocco 3 e c.a. 300 m dalle camere adattate agli ospiti con mobilità ridotta, nel blocco 1.
Per accedere alla spiaggia è presente una rampa piastrellata, con pendenza significativa, alla fine della quale, per raggiungere il bagnasciuga, si deve percorrere un tratto di sabbia di c.a. 30 m, privo di passerella. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni di paglia e sdraio ma non ha servizi igienici fruibili ai disabili; i più vicini si trovano al bar Es Pop, a c.a. 30 m, oppure nella Spa dell’hotel, a c.a. 80 m; mancano inoltre ingressi adattati, con servizi e ausili specifici per disabili, come sedia da mare e assistenza, che dovrebbero trovarsi a circa 3 km, a Magaluf, come indicato dal comune di Calvia – vedi link seguente:
http://www.calvia.com/web/plantilles/jstl/Calvia/area_Cas.plt?KPAGINA=132&KIDIOMA=2&KNODE=105.
SPIAGGIA DI PALMANOVA ACCESSIBILE AI DISABILI MOTORI
La spiaggia di Palmanova si trova a circa 3 km, a Magaluf, e dovrebbe essere attrezzata per disabili motori come indicato dal comune di Calvia – vedi link seguente:
http://www.calvia.com/web/plantilles/jstl/Calvia/area_Cas.plt?KPAGINA=132&KIDIOMA=2&KNO DE=105.
La spiaggia dovrebbe disporre di stampelle speciali che galleggiano nell’acqua, di sedia anfibia , con personale della Croce rossa che assiste il bagnante con disabilità. Ci dovrebbero essere inoltre bagni accessibili alla sedia a ruote.
Orari di apertura delle strutture e del servizio di assistenza
1-15 giugno: 11:00-18:00
16 giugno-15 settembre: 10:00-19:00
16-30 settembre: 11:00-18:00