- Hotel/Resort
LOPESAN VILLA DEL CONDE – Gran Canaria
L’albergo si trova nel sud dell’isola di Gran Canaria, a circa 30 km dall’aeroporto di Las Palmas (30 minuti in auto grazie a una superstrada ampia e scorrevole), in località Maspalomas, affacciato sull’oceano e con accesso diretto sulla prospiciente passeggiata lungomare che dal faro arriva fino a Playa Meloneras. Dista poche centinaia di metri dalla bella spiaggia di Maspalomas, con una zona commerciale. La celebre spiaggia di Playa del Inglés raggiungibile tramite una piacevole passeggiata, sul lungomare, fra negozi e ristoranti, dista invece circa 7 km e dispone di assistenza della Cruz Roja per persone con disabilità.
L’hotel dispone di 561 camere di cui n. 5 camere attrezzate per gli ospiti con disabilità, situate al terzo piano, mentre il ristorante principale e le piscine – situati a livelli inferiori – sono raggiungibili sia con ascensore che tramite percorsi pedonali senza barriere
La struttura dispone di n. 6 splendide piscine – tutte a sfioro – di cui una riservata ai bambini e un’altra di acqua di mare salata e n. 3 climatizzabili a seconda della stagione.
Informazioni Struttura
- ARRIVO ALLA STRUTTURA
- CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
- BAR E RISTORANTI
- PERCORSI INTERNI E SERVIZI
- ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
- PISCINE/SPIAGGIA
ARRIVO ALLA STRUTTURA
IN AEREO
L’aerostazione possiede una sedia a rotelle più stretta, che, di norma, hanno a bordo anche gli aeromobili, a disposizione dei clienti con mobilità ridotta, che rende cosi agevole e privo di ostacoli, il passaggio, tramite l’assistenza dell’aeroporto, dalla poltrona assegnata, nell’aeromobile, alla propria sedia a rotelle.
Per l’imbarco/sbarco l’aeroporto è dotato anche di finger, un corridoio protetto che collega l’edificio dell’aerostazione con l’aereo.
L’imbarco/sbarco del passeggero con mobilità ridotta a volte viene effettuato anche con l’ambulift, mezzo speciale dotato di rampa – lounge mobile – con piattaforma elevabile per agevolare l’imbarco dei passeggeri su sedia a rotelle.
Viene assicurata un’assistenza completa, in partenza/arrivo, grazie al personale preposto, disponibile ad accompagnare il passeggero con disabilità, per il disbrigo delle pratiche di check in/out, durante la consegna/ritiro del bagaglio, fino alla porta d’imbarco o ai punti di accoglienza dei T.O. Nell’aerostazione troviamo bar, e negozi, accessibili in piano.
PROGETTO SIN BARRERAS
L’aeroporto è completamente accessibile alle persone con mobilità ridotta, con rampette di raccordo con il marciapiedi, per raggiungere l’interno, ampie porte/varchi ed ascensori adeguati. E’ ovviamente consentito l’accesso ai cani guida in tutte le aree anche se non sono presenti segnali tattili (sistema loges o vettore, e con diversi colori in prossimità di cambio direzione e scalini o rampe) per facilitare l’orientamento dei clienti non vedenti e/o ipovedenti.
All’uscita dall’aeroporto il parcheggio, adiacente, è raggiungibile tramite un percorso praticamente in piano.
Nelle aree interne dell’aeroporto sono presenti servizi igienici, ben segnalati, spaziosi e attrezzati per persone con mobilità ridotta; ne abbiamo verificati un paio: il wc è dotato di maniglioni di sostegno su entrambi i lati e risulta privo di doccetta flessibile.
Il lavabo, con rubinetto a leva, presenta uno spazio sottostante sufficiente per l’accostamento con la carrozzina.
All’uscita dall’aeroporto è presente una rampetta di raccordo con il manto stradale e da questo si raggiunge il mezzo parcheggiato scelto per il trasferimento, e sono presenti parcheggi riservati ai portatori di handicap, opportunamente segnalati.
La struttura dista circa 30 km dall’aeroporto e la durata del trasferimento, in auto, è di circa 30 minuti.
Il bus per il trasporto collettivo non è attrezzato per i clienti in carrozzina, per quest’ultimi, in sedia a ruote manuale, si consiglia di richiedere al Tour operator, all’atto della prenotazione, un trasferimento con taxi familiare o minibus, non adattato, unico mezzo più agevole per raggiungere la struttura e consigliabile anche durante le escursioni (possibile richiesta di supplemento).
ALTRI TRASFERIMENTI DURANTE IL SOGGIORNO
Sono assai diffusi sull’isola comodi taxi dotati di rampa posteriore mobile che permette di salire e scendere rimanendo seduti sulla propria carrozzina (anche con propulsore elettrico o carrozzina elettrica) e in tutta sicurezza. Contando che nel polo turistico sono attive una quarantina di licenze di questo tipo, quasi sempre l’automezzo arriva entro pochi minuti dalla chiamata.
Possiamo al riguardo fornire un recapito di telefonia mobile locale: 609 197 691
Con il taxi si arriva, comunque, di fronte all’ingresso principale, raggiungibile in piano.
La porta di ingresso principale è scorrevole automatica, con luce netta superiore a 90 cm. Rileva la presenza con tempestivo anticipo
Si arriva ed ecco la hall, sapientemente costruita come una chiesa neoclassica: la pavimentazione interna è in elegante marmo, liscia e scorrevole.
Appena entrati, troviamo di fronte a noi la reception con banco di ricevimento alto 120 cm. Per il disbrigo delle varie formalità di check in/out dei clienti con mobilità ridotta non è presente una parte di banco ribassato. Per un ospite disabile è previsto l’accompagnamento in camera, mentre il servizio di facchinaggio è garantito sia in arrivo che in partenza.
Per l’orientamento e per molte info sui servizi e logistica dell’hotel, ma anche dell’isola in generale, risulta di comoda e facile consultazione un pannello interattivo touch screen collocato proprio accanto al bar della hall (foto a destra).
La hall si presenta ampia e molto elegante, con differenti angoli relax dotati di comode poltrone e tavolini da salotto dove standosene comodamente seduti si può usufruire del servizio WI-FI, gratuito, oppure sorseggiare un drink servito dal bar Akoran. Sono presenti anche servizi igienici fruibili da ospiti con mobilità ridotta.
Non sono presenti segnali tattili (sistema loges o vettore, e con diversi colori in prossimità di cambio direzione e scalini o rampe) per facilitare l’orientamento dei clienti non vedenti e/o ipovedenti.
CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
Le camere del Lopesan Villa del Conde sono disposte come una casa signorile e la piazza centrale è nello stesso stile di quelle dei villaggi di tutta l’isola.
La struttura dispone di n. 561 camere di cui n. 5 adattate per gli ospiti disabili che si trovano al terzo piano. Hanno tutte il divano-letto che può trasformarle da doppie a triple
Tutte le camere sono dotate di TV satellitare, telefono, climatizzazione, asciugacapelli, possibilità di balcone o terrazza, minibar, cassaforte.
La porta d’ingresso, senza scalini o battiporta, ha una larghezza utile di 90 cm. Il varco più stretto del corridoio interno che conduce al letto è superiore a 80 cm.
Il letto matrimoniale è alto 64 cm, e lo spazio libero di manovra è superiore a 90 cm sia ai lati che frontalmente, con spazio sotto il letto appoggiato su 4 piedi.
Nella stanza si trova una scrivania con spazio sottostante libero di 61 cm da terra.
La camera dispone di frigobar e cassaforte.
La corrente è a 220 V con prese di tipo italiano.
Comodo il regolatore della temperatura con display touch-screen posto a muro a 110 cm da terra
L’armadio, ad ante scorrevoli e assai capiente, è dotato di appendiabiti con “servetto” molto dolce da tirare fino a un’altezza da terra di 91 cm. La cassaforte è collocata all’interno.
A disposizione balcone/terrazzo con bella vista anche se non troppo panoramica, ben ombreggiato e assai tranquillo. È preceduto da un piccolo vano intermedio, ombreggiato, utile ad esempio per la lettura. Vi si accede tramite porta finestra scorrevole con guida/soglia alta 3 cm larga 11 cm e larghezza utile di oltre 90 cm.
La porta d’ingresso apre verso l’interno della stanza molto ampia e ha luce netta di 80 cm. Il wc, alto 42 cm, ha la parte frontale del sedile aperta, è dotato di maniglione di sostegno su entrambi i lati (quello di destra è reclinabile) ma è privo di doccetta flessibile.
Lo spazio di manovra a destra del wc è superiore a 90 cm, a sinistra di 23 cm e frontale di oltre 90 cm. Accanto al wc si trova un telefono per eventuali richieste di emergenza.
La doccia è a filo pavimento ed è priva di maniglioni di sostegno, senza saliscendi ma con cavo tipo “telefono”, dotata di sedile pieghevole a “L“ a parete molto ampio e confortevole (h. 47 cm – dimensioni 84×37 cm e con la parte finale addirittura profonda 53 cm) e rubinetteria a leva. Il varco per entrare è 76 cm e il box misura 102 x 170 cm.
Il lavabo è alto da terra 84 cm con spazio sottostante libero di 77. Specchio fisso che parte da un’altezza di 110 cm, più uno specchio rotondo, inclinabile, di piccole dimensioni. Il lavabo è privo di porta asciugamano.
Il varco più stretto del corridoio che conduce al letto è 73 cm. I letti sono alti 60 cm con spazio di 93 cm a sinistra, 65 cm a destra e superiore a 90 cm frontalmente.
Il vano armadio è un “vestidor” con porta di ingresso larga 60 cm però l’interno è ampio e capiente, con appendiabito a due altezze, la più bassa a 93 cm.
Scrivania con spazio sottostante 62 cm da terra.
È presente un balcone con porta larga oltre 90 cm e guida/soglia alta 4 cm e larga 11 cm
Il lavabo ha uno spazio sottostante libero di 60 cm.
BAR E RISTORANTI
Il ristorante è aperto per colazione e cena, e offre un servizio a buffet, con ottima cucina internazionale. La ricca colazione è a buffet con caffè e latte che vengono serviti direttamente al tavolo, mentre i banconi, dove sono disposte le pietanze, si trovano ad un’altezza di cm 92 da terra. A un cliente con mobilità ridotta e/o non vedente è possibile riservare sempre lo stesso tavolo. All’interno del ristorante non sono presenti servizi igienici fruibili dagli ospiti in carrozzina ma si trovano a una distanza di 30 metri fuori dal locale.
Il ristorante LA PLAZA è composto da numerose sale con arredi e concezioni diverse ma sempre con eleganza e gusto, in modo che gli ospiti possano individuare quella a loro più confacente. I tavoli sono ovunque a 4 gambe con spazio sottostante cm 72 da terra e cm 54 di larghezza.
In sala sono disponibili anche seggioloni per la sistemazione al tavolo dei bambini. Sono disponibili sia uno sterilizzatore che un forno a microonde per il servizio di biberoneria.
N.B. Il ristorante è preparato per ospitare clienti con allergie alimentari e dispone, previa richiesta all’atto della prenotazione, di alimenti per clienti con intolleranze alimentari (Handy Superabile e il Tour Operator non possono tuttavia garantire la non contaminazione). All’ingresso del ristorante è collocato un info point (foto sopra a destra), un display interattivo molto utile su menù e allergeni. Il cliente che necessita di avere informazioni specifiche circa il servizio prestato dovrà richiederle, segnalando le proprie esigenze, all’atto della prenotazione. Al momento dell’arrivo in hotel, dovrà poi contattare il responsabile della ristorazione per riconfermare le proprie esigenze e ottenere informazioni circa le modalità di preparazione ed erogazione dei pasti”.
Il ristorante è aperto a pranzo e a cena, a seconda però dei periodi e ovviamente in base al trattamento del soggiorno acquistato.
I servizi igienici accessibili alle carrozzine sono gli stessi del ristorante principale, a poche decine di metri
La porta ha una larghezza superiore a 90 cm e il banco del bar è alto 113 cm. Complicato l’accostamento al tavolo di una carrozzina che rimane distante: i tavolini hanno altezza utile di cm 72 per solo cm 20 di profondità.
I servizi igienici accessibili alle carrozzine sono gli stessi del ristorante principale, a poche decine di metri.
I tavoli sono a 4 gambe con altezza utile 72 cm e profondità 34 cm per l’accostamento in carrozzina.
Come ristorante il locale funziona a pranzo con menù alla carta.
Anche qui sono disponibili seggioloni per bebè e prima infanzia, oltre al microonde per il servizio di biberoneria.
Non lontano, sotto l’arco, posto alla fine della discesa del percorso pedonale dal piano superiore, sono collocati i servizi igienici, completamente accessibili.
I servizi igienici accessibili a servizio del bar sono gli stessi del ristorante “Alpendre”.
A pochi metri ecco i servizi igienici completamente accessibili e fruibili per persone in carrozzina
A pochi metri ecco i servizi igienici completamente accessibili e fruibili per persone in carrozzina.
PERCORSI INTERNI E SERVIZI
Tutti gli edifici del complesso sono dotati di ascensore e tutti i livelli sono raggiungibili. In totale ci sono 10 ascensori. Prendendo quello situato sul corridoio alla sinistra della reception si scende al terzo livello, quello dove si trovano le camere riservate a ospiti con mobilità ridotta. Tranne uno, gli ascensori hanno tutti le stesse dimensioni e caratteristiche: luce netta porta scorrevole cabina di 80 cm, interno cabina con largh. 122 cm e prof. 130 cm, dotati di maniglione di sostegno. Pulsante di chiamata posto a 115 cm di altezza da terra e tastiera comandi in rilievo con il tasto più alto posto a 120 cm da terra.
Si differenzia dagli altri, anche se di poco, come dimensioni, l’ascensore che dal livello 1, a poca distanza dall’uscita verso la passeggiata lungomare, conduce al centro benessere Corallium Thalasso al livello -1: luce netta porta scorrevole cabina di 80 cm, interno cabina con largh. 106 cm e prof. 140 cm, dotato di maniglione di sostegno. Pulsante di chiamata posto a 110 cm di altezza da terra e tastiera comandi in rilievo con il tasto più alto posto a 115 cm da terra.
Lungo i percorsi interni non ci sono segnali tattili (loges-vettore-variazioni cromatiche) che favoriscano l’orientamento ai non vedenti e ipo-vedenti, ma è comunque previsto (da richiedere previa opportuna segnalazione), all’arrivo, un servizio di accompagnamento in camera.
La disposizione delle aree comuni non è simmetrica e i percorsi non sono facilmente memorizzabili dagli ospiti ipo/non vedenti.
Nei percorsi interni sono presenti e frequenti i cartelli direzionali con le indicazioni dei vari servizi a disposizione degli ospiti
Proseguendo infatti verso la parte in cui la piazza si restringe arriviamo nella zona delle prime 3 piscine, a destra la “Pequena” e poi la “Tranquila”, a sinistra quella per bambini “Ninos”.
Nei pressi e nel lato del ristorante principale, ai piedi della struttura centrale dell’hotel, troviamo i servizi igienici comuni, accessibili in piano, con luce netta porta d’ingresso esterna oltre 90 cm mentre quella interna è 75 cm; il wc è dotato di maniglioni di sostegno su entrambi i lati (reclinabile quello di destra), con spazio libero a sinistra di 28 cm, a destra di oltre 100 cm e frontale 85 cm. L’altezza del wc è 43 cm con sedile aperto con dente frontale. Altezza sotto il lavabo di 76 cm
A servizio delle tre piscine del 2° livello ci sono i servizi igienici comuni, accessibili in piano, collocati uno nei pressi della piscina “Tranquila” (riservato alle femmine) e l’altro vicino alla piscina “Ninos” (maschi). Rileviamo con piacere che entrambi hanno il bagno riservato alle persone con disabilità motoria. Sono “speculari” con le stesse caratteristiche e dimensioni: luce netta porta d’ingresso esterna ed interna di 78 cm; il wc è dotato di maniglioni di sostegno su entrambi i lati (reclinabile quello di destra), con spazio libero a sinistra di 30 cm, a destra di oltre 100 cm e frontale 95 cm. L’altezza del wc è 40 cm con sedile continuo. Altezza sotto il lavabo di 80 cm.
A servizio delle tre piscine del 1° livello ci sono i servizi igienici comuni, accessibili in piano, collocati all’interno del piccolo edificio con archi ai piedi della discesa, di fronte al ristorante Alpendre. Dopo l’ingresso da un arco con luce oltre 90 cm, anche la porta del bagno riservato alle persone con disabilità motoria ha luce netta oltre i 90 cm; il wc è dotato di maniglioni di sostegno su entrambi i lati (reclinabile quello di destra), con spazio libero a sinistra di 48 cm, a destra e frontalmente di oltre 100 cm. L’altezza del wc è 43 cm con sedile continuo. Altezza sotto il lavabo di 80 cm.
I primi servizi igienici comuni fruibili per persone in carrozzina sono disponibili già presso la hall/reception, in un corridoio a sinistra appena entrati. Collocazione non scontata, strategica e di grande importanza. Porta d’ingresso esterna con luce netta 82 cm mentre quella interna è di 78 cm; il wc è dotato di maniglione di sostegno su entrambi i lati, fisso a parete quello di destra e reclinabile a sinistra, con spazio libero a dx di 28 cm, a sx e frontalmente di oltre 100 cm. Il wc è alto 42 cm con sedile a parte frontale continua. Altezza utile sotto il lavabo 70 cm.
ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
– un bel campo da tennis in sintetico con accesso da arco aperto largo 2 metri e con un gradino di h 8 cm a salire per entrare e a scendere per uscire (foto sopra a sinistra). Secondo la programmazione dello staff di animazione, settimanalmente in quest’area si fa anche tiro con l’arco
– biliardi sia all’aperto che al coperto (gradino di 10 cm) che all’interno del bar-pub Zythum
– tavolo da ping-pong all’aperto accessibile in piano
– centro fitness/palestra per raggiungere il quale è consigliabile prendere l’ascensore dal terzo livello nell’ala destra in quanto il sentiero pedonale è servito da una rampa breve (300 cm x 150 cm di larghezza) ma molto ripido, con pendenze dell’8-9%. La porta ha un’apertura di oltre 90 cm.
Quando aperta, la discoteca collegata con il romantico e panoramico emiciclo della Terraza è locale affascinante che cattura (foto in basso a sinistra). Allo stesso livello si trova la capiente sala meeting “Tizziri”, la cui porta di ingresso è larga 94 cm.
Il Mini Club – accessibile in piano nel livello della piscina “Ninos” e con porta larga 120 cm – è dotato anche di un piccolo recinto attrezzato all’esterno (foto in basso a destra).