- Musei
Pinacoteca civica
GUIDA PINACOTECA CIVICA
Realizzata dall’Associazione onlus “Handy Superabile” che insieme a Prisma hanno proposto il progetto “Musei SuperAbili”, sostenuto dalla Rete dei Musei della Maremma e dalla Regione Toscana.
Obiettivo: fornire una informazione validata sull’accessibilità dei musei e proporre interventi con l’acquisto di ausili tecnologici per migliorarne la fruibilità e l’accoglienza.
La Pinacoteca civica si trova in Piazza del popolo n. 1 a Follonica GR. Per informazioni e prenotazioni: 0566/42412 – 0566/59243
Email: pinacoteca@comune.follonica.gr.it
Informazioni Itinerario
COME ARRIVARE
Gli aeroporti più vicini a Follonica sono il Galileo Galilei di Pisa, a 110 km, Amerigo Vespucci di Firenze, a 140 km, e il Leonardo da Vinci Roma Fiumicino a 220 km.
In entrambi gli aeroporti l’mbarco/sbarco del passeggero con mobilità ridotta viene effettuato con finger (ponte di collegamento fra l’aerostazione e l’aeromobile) oppure con ambulift, un mezzo speciale dotato di rampa – lounge mobile – con piattaforma elevabile per agevolare l’imbarco dei passeggeri su sedia a rotelle; ad essi viene garantita, inoltre, un’assistenza completa, in partenza/arrivo. Il personale di assistenza è disponibile ad accompagnare il passeggero con disabilità, durante la consegna del bagaglio, fino alla porta d’imbarco o ritiro bagagli. Il terminal è provvisto di ascensori dotati di pulsanti esterni e interni in braille e di colonnine “per chiamata assistenza”
Per chi proviene da Firenze (140 km)
Prendi raccordo autostradale Firenze-Siena, esci a Colle Val D’Elsa e prendi SP541 in direzione di SR439 Sarzanese-Valdera a Massa Marittima in direzione di Via Massetana/Strada Provinciale delle Collacchie/SP158 fino a Follonica
Per chi proviene da Roma (220 km):
Prendi la A12 fino a Civitavecchia, segui Strada Statale 1 Via Aurelia/E80 in direzione Grosseto e prendi l’uscita Follonica est.
Per chi proviene da Genova (260 km)
Prendi autostrada A12, uscita obbligatoria Rosignano; dove s’imbocca la S.S. Aurelia in direzione Grosseto, Prendi l’uscita Follonica nord e continua su Strada Provinciale Aurelia Vecchia/SP152 fino alla tua destinazione
La stazione di Follonica dista 750 metri dal Museo e si trova lungo la linea ferroviaria Roma-Livorno- Genova, servita da treni regionali e a lunga percorrenza (Intercity).
Con i treni ad Alta Velocità occorre cambiare a Firenze, provenendo da nord, o a Roma, provenendo da sud. Alla stazione di Follonica è previsto un servizio di assistenza per disabili, con accesso alle carrozze tramite rampa portatile per minimi dislivelli oppure tramite carrello elevatore, entrambi disposti o manovrati da personale appositamente incaricato da Trenitalia. Il servizio è prenotabile alla Sala Blu di RFI, per l’assistenza alle persone a ridotta mobilità, via mail scrivendo a SalaBlu.Firenze@rfi.it, o per tel. num.verde 800906060, o da tel. fisso e mobile: 199303060 (costo da rete fissa di 6,22 cent. € alla risposta + 2,68 cent. €/ minuto; da rete mobile varia a seconda dell’operatore)
La Fermata del bus pubblico più vicina si trova in via Zara a c.a. 10 metri. Il sistema dei bus pubblici è gestito da TIEMME S.p.A. GROSSETO Via Topazio, 12 58100 Grosseto Tel. 0564 475111 Fax 0564 456754 urp: Tel. 800922984 Tel. 199168182 da cell. urp.grosseto@tiemmespa.it. Si raccomanda coloro che viaggiano in carrozzina manuale di telefonare per assicurarsi che il mezzo sia dotato di pedana
NUMERI TELEFONICI UTILI:
Carabinieri: 112
Soccorso pubblico di emergenza: 113
Vigili del Fuoco: 115
Soccorso stradale ACI: 116
Guardia di Finanza: 117
Soccorso Sanitario: 118
Corpo Forestale ed emergenza incendi: 1515
Soccorso in mare: 1530
Numeri Locali
Comune +39 0566 59111
Polizia Municipale +39 0566 42000
Carabinieri +39 0566 49421
Poste +39 0566 56981
Associazione Turistica +39 0566 51550
FARMACIE:
Farmacia Salus +39 0566 53690
Farmacia Caselli Stefano +39 0566 269195
Farmacia Comunale +39 0566 44246
Farmacia S. Raffaele Montemaggi Dr. Lido +39 0566 41549
Farmacia S. Antonio Dr.martinozzi E C. Snc +39 0566 40084
Farmacia S. Raffaele Di Lido Montemaggi S.n.c. +39 329 7750305
Farmacia Sa Michele – +39 0566 269194 – +39 0566 650025 – +39 0566 52893
PARCHEGGI-INGRESSI-BIGLIETTERIA
La struttura dispone di un parcheggio esterno pubblico, non custodito, con un posto auto riservato ai portatori di handicap, in via Zara, a 20 metri dall’ingresso e in via Fratti, a 70 metri dall’ingresso.
La pavimentazione è in asfalto e piastrelle regolari.
Lungo il percorso non sono presenti segnali tattili di orientamento per non vedenti/ipovedenti
L’ingresso è accessibile tramite una porta a 2 ante, apribile verso l’interno, con larghezza utile di 93 cm, maniglia a pomello e piccolo scalino battiporta di 1,5 cm. La pavimentazione esterna è in piastrelle di porfido e quella interna è in piastrelle lisce.
A sinistra troviamo la porta, con larghezza utile 80 + 40 cm, che conduce alla prima sala espositiva. In questa sala, sulla sinistra è presente il bookshop e la biglietteria, con banco alto 106 cm e parte di banco ribassata a 72 cm.
E’ prevista assistenza iniziale per un visitatore con disabilità, riguardo esclusivamente ai seguenti servizi:
– introduzione da parte del personale della biglietteria ai servizi disponibili: materiale cartaceo informativo
DESCRIZIONE
DESCRIZIONE GENERALE
Al primo piano del palazzo si trovano le collezioni permanenti (temporaneamente chiuse), costituite da opere di pittori follonichesi e donazioni di altri artisti di arte contemporanea. Le sale al piano terreno accolgono mostre temporanee di arte moderna e contemporanea di elevato livello qualitativo, che abbracciano i diversi generi artistici (pittura, scultura, fotografia, installazioni ecc.). In occasione delle esposizioni, vengono svolte visite guidate e laboratori didattici per i bambini delle scuole. La Pinacoteca organizza inoltre iniziative culturali come conferenze, spettacoli, concerti ed incontri
ATTIVITA’
La Pinacoteca presenta ogni anno un articolato calendario di Mostre di arte moderna e contemporanea. In occasione delle esposizioni, vengono svolte visite guidate e laboratori didattici per i bambini delle scuole. La Pinacoteca organizza inoltre iniziative culturali come conferenze, spettacoli, concerti ecc
ORARIO’
dal 16 giugno al 15 settembre 17.30-20/21-23.30 dal 16 settembre al 15 giugno: 15.30-19.30 E’ consigliabile prendere contatti per eventuali informazioni sugli orari che possono essere modificati in caso di eventi particolari
CONTATTI
Direttore: Claudia Mori
Info e prenotazioni: 0566/42412 0566/59243
Email: pinacoteca@comune.follonica.gr.it
Web: www.comune.follonica.gr.it/pinacoteca
Web: http://www.museidimaremma.it/it/museo.asp?keymuseo=12
PERCORSI E SALE ESPOSITIVE
L’altezza del wc è 50 cm con sedile a parte frontale aperta. Il wc è dotato di maniglione reclinabile, ad entrambi i lati, privo di doccetta flessibile. Lo spazio libero a destra e frontale al wc è superiore a 90 cm. A lato del wc si trova un campanello a corda a 80 cm da terra.
L’altezza sotto lavabo è di 67 cm e sopra 81 cm.
E’ presente uno specchio non fruibile da una persona in carrozzina con altezza minima da terra 125 cm