- Hotel/Resort
BARCELO’ FUERTEVENTURA CASTILLO-Fuerteventura
Ci sono anche molte attività per adulti e bambini come intrattenimento per famiglie, mini-club per bambini e piscine per adulti e bambini di grandi dimensioni. L’hotel dispone di oltre 400 camere, di cui 5 camere attrezzate per clienti con mobilità ridotta.
Informazioni Struttura
- ARRIVO ALLA STRUTTURA
- ATTIVITA’ RICREATIVE
- CAMERE E SERVIZI
- BAR E RISTORANTI
- PERCORSI INTERNI E SERVIZI COMUNI
- PISCINE/SPIAGGIA
- IL PORTO DI CASTILLO SAN BUONAVENTURA
ARRIVO ALLA STRUTTURA
IN AEREO
Arrivati a destinazione troviamo gli addetti a gestire i viaggiatori PRM (Persone con Mobilità Ridotta) preparati e dotati di sedie specifiche per il passaggio nel corridoio e per il trasbordo dall’aereo.
Eseguito il passaggio sulla propria carrozzina si viene accompagnati fino al terminal per recuperare i bagagli. Il percorso è costituito dal finger e da una rampa agevole con pendenza inferiore al 8% e dotata di corrimano sia per chi è in carrozzina, sia per le persone con deficit di deambulazione meno gravi.
Arrivati in fondo e percorrendo un breve rettilineo troviamo le porte automatiche per accedere alla sala del terminal.
L’aeroporto di FUERTEVENTURA si sviluppa su due livelli: arrivi (piano inferiore) e partenze (piano superiore), collegati da scale mobili e ascensori accessibili
Arrivati in fondo e percorrendo un breve rettilineo troviamo le porte automatiche per accedere alla sala del terminal.
L’aeroporto di FUERTEVENTURA si sviluppa su due livelli: arrivi (piano inferiore) e partenze (piano superiore), collegati da scale mobili e ascensori accessibili
All’interno dell’aeroporto (sia agli arrivi che alle partenze), troviamo diversi servizi igienici.
Gli antibagni sono spaziosi.
Le porte possono essere scorrevoli o con apertura verso l’esterno (in alcuni casi è richiesto un certo sforzo per aprirla).
L’accesso al wc e lavabo è agevole con la luce della porta di 90 cm e molto fruibile con uno spazio disponibile di mt 2×2
Il bagno non è dotato di una doccetta vicino al wc.
Sono presenti bagni dedicati e con la presenta di fasciatoi.
Avviandovi verso l’uscita troviamo il banco informazioni e assistenza per le persone a mobilità ridotta (sono presenti delle carrozzine di cortesia) dove possiamo ricevere qualsiasi altra informazione relativa ai servizi aeroportuali per le variegate tipologie di utenti con disabilità.
Per info: www.anea.es (aeroporti spagnoli)
Per informazioni più dettagliate sulle modalità del servizio svolto per i disabili, chiamare il numero: 0034 902 404 7047.
Sia all’arrivo che alla partenza viene garantito il servizio di accompagnamento da e per l’aereo.
In aeroporto è presente anche una farmacia ben fornita e diversi altri negozi (soprattutto nella zona partenze).
ENTRARA/USCITA
Arrivando con il servizio dei Minibus adattati al trasporto dei turisti disabili o in taxi (zona arrivi e check in) troviamo tutta la struttura esterna mono planare e l’accesso al marciapiede molto agevole e complanare.
La porta di ingresso è girevole dotata anche di un apposito pulsante per rallentare la corsa.
Il passaggio risulta comunque sempre ben agibile anche con carrozzine di grandi dimensioni.
Anche alcuni bus di linea hanno la pedana per potervi accedere in carrozzina ma non sono sempre disponibili.
È possibile richiedere, tuttavia, all’atto della prenotazione, un’auto non adattata oppure un minibus (9/15 posti) dotato di una pedana elettrica adatta anche a carrozzine elettriche (previsto un supplemento).
Una volta a bordo l’autista assicura la carrozzina con speciali morsetti per garantire sicurezza e comfort durante il tragitto.
ATTIVITÁ RICREATIVE
Adiacente alla terrazza del ristorante EL CASTILLO (principale) è presente un’area giochi per i bimbi.
Nel villaggio è presente un parco giochi (mini-club) con diverse attività per i bambini (acqua park, castello…) questa area è in parte accessibile
CAMERE E SERVIZI
L’hotel fa parte di un comprensorio (tutto Barcelò Hotel) che è suddiviso in settori. Il settore che abbiamo verificato è composto da 400 appartamenti (monolocali) molto ampi posti su due piani (piano terra e primo piano, collegato da scale). Gli appartamenti sono dotati di angolo cottura, divano e due letti singoli. Cinque di questi appartamenti sono attrezzati per ospitare clienti con mobilità ridotta, non comunicanti. La larghezza della porta di ingresso è di cm 86 cm.
L’armadio ha due ante scorrevoli e l’appendi abiti si abbassa ad una altezza di cm. 90. Il tavolo presente ha una altezza di cm. 75 (66 cm spazio sotto tavolo) e il piano cottura ha una altezza di cm.88 (pensili alti cm. 161). La connessione WI FI è presente in tutto l’hotel, la corrente è 220V e sono presenti prese shuko (a due fori)
Nella camera è presente cassaforte, frigo, bollitore, forno micro onde.
L’accesso alla doccia è ampio e l’accosto è agevole al sedile doccia (tipo ribaltabile). Nella zona doccia non è presente nessun maniglione La doccia è con miscelatore è tipo flessibile e ben raggiungibile.
Il lavabo è esterno al locale bagno (adiacente alla porta di ingresso). L’accostamento al lavabo, con la sedia a ruote non è agevole, in quanto il lavabo è posto ad una altezza di cm. 100, posto sopra un mobile (chiuso da lato lavabo). Il Servizio dell’hotel offre ai propri ospiti sapone, cuffie, bagnoschiuma.
Internamente gli spazi sono ampi (eccetto zona letto – spazio al lato del letto di cm. 56).
È presente il telefono sul comodino e luce di cortesia per la lettura. La camera è dotata di balcone che presenta un gradino di cm. 13 e la porta ha un passaggio di cm. 74 (apertura con maniglia).
È presente un tavolo (alto cm. 74) e un divano. L’angolo cottura è con spazi minimi, ma fruibili.
La corrente è 220 V e le prese sono shuko (due fori) e la connessione a internet avviene tramite il sistema WI-FI, presente in tutto l’hotel.
È presente un tavolo (alto cm. 74) e un divano. L’angolo cottura è con spazi minimi, ma fruibili.
La corrente è 220 V e le prese sono shuko (due fori) e la connessione a internet avviene tramite il sistema WI-FI, presente in tutto l’hotel.
BAR E RISTORANTI
I vari banchi del buffet, sono alti cm. 92, e i distributori delle bevande calde, hanno i pulsanti ad una altezza di cm. 130.
La terrazza del ristorante è accessibile e priva di barriere.
Sono presenti dei seggiolini per i bimbi (su richiesta viene preparato un menu specifico per neonati)
I tavoli hanno il piantone centrale e sono alti cm. 75 (spazio sottostante di 68 cm da terra).
Si accede alla zona piscina tramite la passeggiata a mare (con rampe di raccordo con una inclinazione media del 10%.
Si accede al bar superando una piccola rampa sconnessa (lunga cm. 75, larga cm. 180, inclinazione del 24%)
Il bancone ha una altezza di cm. 110, e i tavoli sono a quattro gambe alti cm. 75 (spazio sottostante di cm. 68)
I servizi igienici presenti NON sono accessibili agli ospiti a ridotta mobilità.
La porta di ingresso è automatica (a vetri), il bancone è alto cm. 115
I Tavoli hanno varie altezze (da 75 cm a 111 cm).
L’interno è mono planare con sedie movibili. Non esiste uno spazio dedicato agli ospiti in carrozzina, ma le dimensioni della platea sono vaste e, non ci dovrebbero essere problemi a trovare una sistemazione comoda.
All’interno del teatro, esiste un bar (ALL INCLUSIVE), con il bancone alto cm.113
Adiacente al teatro esiste un servizio igienico dedicato agli ospiti disabili
PERCORSI INTERNI E SERVIZI COMUNI
Tutte le aree comuni sono facilmente raggiungibili anche dagli ospiti in sedia a ruote.
I percorsi che immettono sulle aree pubbliche (parcheggio, passeggiata a mare, ecc.) hanno delle porte a due ante (le dimensioni sono varie), il cui passaggio minimo è di cm. 82. Le maniglie sono a leva e si aprono usando la scheda magnetica della camera.
Le distanze tra le varie aree variano dai 250 fino ai 600 metri.
I servizi igienici accessibili alle persone disabili sono presso: la reception, presso il ristorante / piscina principale, il teatro, la piscina per i bambini (zona mini-club)
SERVIZI IGIENICI ZONA RECEPTION
Il servizio igienico è adiacente alla zona reception, non sono presenti barriere sul percorso.
La porta (vedi dettagli della chiusura di sicurezza, la molla della porta potrebbe creare qualche difficoltà all’apertura) ha un passaggio di cm. 77, e lo spazio interno consente anche la rotazione della carrozzina.
Il wc ha un’altezza di cm.47 (80 cm tra wc e lavabo).
Il lavabo è alto cm. 82 (cm. 68 spazio sottostante), e lo specchio è reclinabile
È presente un fasciatoio per i neonati – Non è presente un sistema di richiesta assistenza / aiuto
SERVIZI IGIENICI ZONA RISTORANTE e PISCINA PRINCIPALE
Il servizio igienico è adiacente alla zona del ristorante / piscina principale, non sono presenti barriere sul percorso.
La porta (la chiusura di sicurezza è un pomolo piccolo da ruotare) ha un passaggio di cm. 90, e lo spazio interno consente anche la rotazione della carrozzina.
Il wc ha un’altezza di cm.45 (65 cm tra wc e lavabo).
Il lavabo è alto cm. 86 (cm. 75 spazio sottostante), e lo specchio è posto ad una altezza di cm. 90.
È presente un fasciatoio per i neonati – Non è presente un sistema di richiesta assistenza / aiuto
SERVIZI IGIENICI ZONA TEATRO
Il servizio igienico è adiacente al teatro, non sono presenti barriere sul percorso (rampa lieve del 7%, priva di mancorrenti).
La porta scorrevole (maniglia di non facile prensione) ha un passaggio di cm. 88, e lo spazio interno consente anche la rotazione della carrozzina.
Il wc ha un’altezza di cm.45 (36 cm tra wc e lavabo).
Il lavabo è alto cm. 86 (cm. 74 spazio sottostante), e lo specchio è posto ad una altezza di cm. 105
È presente un fasciatoio per i neonati
Non è presente un sistema di richiesta assistenza / aiuto
SERVIZI IGIENICI ZONA PISCINA MINICLUB
Il servizio igienico è adiacente alla piscina (zona mini-club), è presente una breve rampa (lunga 30 cm), per superare il piccolo dislivello. La porta scorrevole (maniglia e chiusura di sicurezza sono di non facile prensione) ha un passaggio di cm. 84, e lo spazio interno è di ridotte dimensioni e non consente la rotazione della carrozzina (ma l’accosto al wc è garantito. Il wc ha un’altezza di cm.46 (90 cm tra wc e muro frontale), privo di campanello di allarme. I due lavabo sono alti cm. 90 (cm. 64 spazio sottostante), e lo specchio è posto ad una altezza di cm. 132.
PISCINE/SPIAGGE
PISCINA PRINCIPALE CASTILLO BUONAVENTURA
La piscina principale (che si affaccia sul Castello di San Buonaventura), si sviluppa su tre livelli, raccordati da rampe, dotate di corrimani, con inclinazioni medie variabili tra il 7 e il 9 %.
La pavimentazione (dei vari livelli) in pietra lavica è monoplanare (leggermente rugosa).
Nella zona piscina è presente il POOL / SNACK BAR “CALIMA”, alcuni giochi (biliardo, ping-pong, ecc).
Sono presenti lettini e ombrelloni con servizio asciugamano in loco. Non sono presenti sollevatori per agevolare l’accesso alla vasca agli ospiti in carrozzina, ma solo scalette metalliche.
Le docce esterne presentano un “rotondo inclinato” (raccolta acqua) fruibile, e il rubinetto è un pulsante da premere.
Il wc accessibile è a breve distanza (30 m) nella zona del ristorante principale.
L’animazione internazionale intrattiene gli ospiti presenti in questa zona con varie attività ludico -sportive.
È presente anche una piscina per bambini (altezza max. cm. 40).
Le piscine hanno le varie altezze variabili (max. 140 cm), ma quasi tutte il livello dell’acqua è al bordo piscina
Le docce esterne presentano un “rotondo inclinato” (raccolta acqua) fruibile, e il rubinetto è un pulsante da premere.
Il wc accessibile è a breve distanza (30 m) nella zona del ristorante principale.
L’animazione internazionale intrattiene gli ospiti presenti in questa zona con varie attività ludico -sportive.
PISCINA ZONA MINICLUB – VASCA IDROMASSAGGIO
La zona della piscina è mono planare, la pavimentazione è in piastrelle (antiscivolo).
Nella zona piscina è presente il POOLBAR “LA PERLITA”, alcuni giochi (biliardo).
È presente anche una piscina per bambini (altezza max cm. 40), e una vasca idromassaggio.
La piscina ha una altezza variabile (max 140 cm), e sono presenti lettini e ombrelloni.
Non sono presenti sollevatori per agevolare l’accesso alla vasca agli ospiti in carrozzina.
Le docce esterne presentano un “rotondo inclinato” (raccolta acqua) fruibile, e il rubinetto è un pulsante da premere.
È presente un wc accessibile.
PISCINA SIROCCO
La zona della piscina “SIROCCO”, è situata nella parte alta del villaggio ed è raggiungibile tramite passeggiata a mare, con rampe di raccordo a pendenza media del 10%, o tramite i viali interni. La zona della piscina è mono planare (piastrelloni in graniglia).
La piscina ha una profondità variabile (max. 140 cm), e dispone di lettini e ombrelloni.
Non sono presenti sollevatori per agevolare l’accesso alla vasca agli ospiti in carrozzina.
Le docce esterne presentano soglia rialzata per contenimento acqua e il rubinetto è un pulsante da premere.
I servizi igienici presenti NON sono accessibili agli ospiti a ridotta mobilità
La spiaggia di CALETA DE FUSTE (o spiaggia del Castillo) è una vasta spiaggia pianeggiante, di sabbia fine.
Si accede dal lungomare alla spiaggia, tramite alcune rampe di collegamento, che distano circa 350 metri dalla zona piscina del villaggio, collegate da passerelle per permettere agli utenti con mobilità ridotta di raggiungere la battigia e la pedana in legno dove sono situati i lettini, presenti solo nella stagione estiva (si consiglia di informarsi all’atto della prenotazione).
N.B. si segnala che le passerelle in legno vengono posizionate solo nella stagione estiva (informarsi all’atto della prenotazione all’Uff.turistico di Caleta de Fuste tel. 0034-928163286).
In spiaggia gli addetti al salvamento noleggiano ombrelloni e lettini, e mettono a disposizione anche una sedia anfibia per l’accesso al mare delle persone con disabilità motoria (nel periodo estivo – per informazioni sull’effettiva disponibilità della sedia anfibia telefonare all’Ufficio turistico di Caleta de Fuste tel. 0034-928163286.
Al momento della visita i bagni pubblici non erano accessibili alle persone con mobilità ridotta, ma il ristorante Aamares, nei pressi della spiaggia, dispone di servizi igienici adattati per persone con disabilità motoria.
IL PORTO DI CASTILLO SAN BUONAVENTURA
IL PORTO DI CASTILLO SAN BUONAVENTURAIl porto sportivo del Castillo, a Caleta de Fuste, situato sulla costa orientale dell’isola, dispone di 110 ormeggi, con una profondità massima di cinque metri ed è preparato per accogliere imbarcazioni lunghe fino a 16 metri. Accanto alla marina si offrono tutti i tipi di attività marittime, dal noleggio di moto d’acqua fino alle escursioni in sottomarino, passando per le lezioni di immersione. Il porto sportivo del Castillo è fornito di docce e bagni a disposizione degli utenti.