- Hotel/Resort
GRAND HOTEL KALIDRIA & THALASSO SPA – Puglia
Il Kalidria si trova in Puglia, Loc.Principessa, al confine con la suggestiva riserva biogenetica “Stornara” e dispone di uno dei più grandi Thalasso Spa e centri benessere in Italia , composto da 110 camere, di cui 6 accessibili per persone con mobilità ridotta. Piscina esterna con acqua di mare riscaldata, e con possibilità di fare un bagno anche in pieno inverno. Spiaggia privata raggiungibile con bus navetta dotato di rampa (10 minuti).
Informazioni Struttura
- ARRIVO ALLA STRUTTURA
- CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
- BAR E RISTORANTI
- PERCORSI INTERNI E SERVIZI
- ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE – SPA
- PISCINE/SPIAGGIA
ARRIVO ALLA STRUTTURA
IN AEREO
All’aeroporto di BARI/PALESE, l’imbarco/sbarco del passeggero con mobilità ridotta viene effettuato con ambulift, un mezzo speciale dotato di rampa – lounge mobile – con piattaforma elevabile per agevolare l’imbarco dei passeggeri su sedia a rotelle; viene assicurata, inoltre, un’assistenza completa, in partenza/arrivo, grazie al personale preposto all’assistenza che è disponibile ad accompagnare il passeggero con disabilità, durante la consegna del bagaglio, fino alla porta d’imbarco, oppure per il ritiro bagagli. L’aeroporto è completamente accessibile alle persone disabili, con ascensori e telefoni adeguati; per i non vedenti e ipovedenti vi sono dei percorsi interni con sistema a vettore.
L’aeroporto è dotato di una postazione fissa denominata “Sala Amica”, in cui i volontari dell’Ordine dei cavalieri di Malta svolgono un servizio di assistenza per i passeggeri con qualsiasi tipo di disabilità. Al 1° piano, nella terrazza esterna dell’uscita Partenze, e fuori dalla “Sala Amica”, vi sono dei pannelli informativi e un campanello per richiedere informazioni e/o assistenza.
Nelle aree interne, al 1°, al 2° piano e nella sala amica sono presenti servizi igienici molto spaziosi e attrezzati per persone con mobilità ridotta; il wc è dotato di maniglione di sostegno fisso a parete, su un lato. Il lavabo, con rubinetto a leva, presenta uno spazio sufficiente per l’accostamento con la carrozzina.
La Parafarmacia è situata al piano 1° nella zona Partenze.
L’aeroporto si trova a 100 km dal Kalidria Grand Hotel e Thalasso SPA ed è raggiungibile in circa 1 ora e 15 minuti di auto.
Il bus per il trasporto collettivo non è attrezzato per i clienti in carrozzina; si consiglia dunque di richiedere al Tour operator, all’atto della prenotazione, il trasferimento privato (servizio a pagamento), con minivan attrezzato di pedana per il trasporto di ospiti in carrozzina, manuale o elettrica, oppure con taxi s.w. (non adattato per il trasporto di persone con carrozzina).
Il complesso dispone di un servizio di vigilanza, con controllo all’ingresso; l’accesso è consentito soltanto ai clienti delle quattro strutture e i relativi dipendenti. Il Kalidria Grand Hotel & Thalasso SPA ha un parcheggio privato, di fronte alla struttura, con un’area di circa 6/7 posti auto riservata ai portatori di handicap, provvista di segnaletica orizzontale. Con il mezzo si arriva, comunque, di fronte all’ingresso principale. Il percorso dal parcheggio alla porta d’ingresso è in piano e lungo c.a. 20/50 mt, la pavimentazione è composta per un piccolo tratto di garden block, quindi in legno e infine piastrelle.
Il bancone/scrivania si trova ad un’altezza di 75 cm con spazio sottostante libero di 62 cm. Di fronte alla reception e sulla sinistra sono presenti graziosi divanetti con tavolini. Sempre di fronte alla reception, su un bancone alto 115 cm, si trova il telefono. Qui, ad orari prestabiliti, è presente un addetto a cui si possono chiedere informazioni in merito alle escursioni proposte dall’Hotel.
CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
Il Kalidria Grand Hotel e Thalasso SPA è composto da 109 unità abitative, di cui 6 camere sono accessibili alle persone con mobilità ridotta.
Tutte le camere dispongono di un terrazzo privato dal quale godere della magnifica vista sulla riserva naturale.
La porta è larga 84 cm con maniglia a leva ed apertura con tessera magnetica. Il pavimento è rivestito in moquette. L’altezza del letto è 54 cm, con spazio di manovra a sinistra > di 150 cm, a destra 135 cm e di fronte 96 cm. Nella stanza vi è una scrivania con base superiore di appoggio alta 80 cm e spazio sottostante libero di 74 cm.
L’armadio ha ante a battente e all’interno l’appendiabiti è alto 137 cm. E’ presente il frigobar.La camera ha un balcone di 342 cm per 540 cm che guarda sulla pineta con porta a vetri scorrevole e guida filo pavimento (apertura 92 cm).
La porta è larga 84 cm con maniglia a leva ed apertura con tessera magnetica. Il pavimento è rivestito in moquette. L’altezza del letto è 54 cm, con spazio di manovra a sinistra > di 100 cm, a destra 79 cm e di fronte 101 cm. Nella stanza vi è una scrivania con base superiore di appoggio alta 80 cm e spazio sottostante libero di 74 cm e un tavolino con 2 sedie.
L’armadio ha ante a battente e all’interno l’appendi abiti è alto 175 cm. E’ presente il frigobar. Il balcone ha le stesse dimensioni della camera adattata per disabili.La porta del bagno è larga 78 cm, la maniglia è a leva e apre verso l’interno. E’ presente un bidet che dista dal wc 33 cm. Il lavabo è doppio con rubinetti a leva, il banco di appoggio è alto 82 cm con spazio sottostante di 63 cm. A dx del lavabo vi è il phon all’altezza di 150 cm. E’ presente una vasca alta 54 cm il cui bordo misura 16 < 23 cm. I comandi sono a leva e vi è un saliscendi. Il bagno è dotato di sapone, cuffie, bagnoschiuma, accappatoio e ciabattine in plastica.
BAR E RISTORANTI
È Il ristorante principale dell’hotel, si trova al piano 0 a 30 mt dalla hall reception, raggiungibile in piano, e presenta ampi spazi. Esso è aperto per colazione, pranzo e cena, e offre un servizio à la carte con ottima cucina tipica mediterranea ed un menù a scelta tra piatti salutari, tipici pugliesi, vegetariani e consigliati dallo chef. La ricca colazione è a buffet, ed i tavoli, dove sono disposte le pietanze, assicurano una discreta fruibilità anche agli ospiti in carrozzina; in caso di necessità i camerieri sono disponibili ad aiutare il cliente con disabilità. Le bevande sono servite al tavolo eccetto i succhi di frutta e l’acqua che si trovano al banco del buffet.
All’entrata della sala principale, la porta è girevole con luce netta 220 cm e tasto di blocco all’altezza di 106 cm.
Nella foto sottostante vediamo la sala principale con balcone.
I tavoli sono rotondi a 4 zampe h 77 cm, alcuni hanno uno spazio sottostante di 59 cm, altri di 71 cm, si consiglia ai clienti in carrozzina di farsi riservare uno di quest’ultimi tavoli.
Il ristorante BEN…E’ RESTAURANT dispone anche di una terrazza esterna da si può ammirare la verde pineta La porta per accedervi ha una luce netta di 85 cm e un piccolo gradino di 3 cm di altezza. Nella stagione estiva fino ai primi di settembre, il pranzo e la cena, sono serviti qui nei tavoli all’aperto, quadrati con gamba centrale h 75 cm, e spazio sottostante 71 cm.
Durante il periodo di bassa stagione e minor affluenza turistica il pranzo e la cena vengono serviti nella saletta secondaria. L’apertura della porta d’ingresso è 130 cm.
La sala ristorante dispone di tavoli quadrati con gamba centrale h 75 cm e spazio sottostante 71 cm.
La presentazione delle pietanze è molto curata ed i piatti sono gustosi e invitanti.
Il piano dei tavoli del buffet della colazione si trova a un’altezza 59 Nella foto a lato il tavolo con le caraffe dei succhi di frutta.
Nota per clienti con intolleranze/allergie alimentari: Il ristorante è preparato, previa segnalazione al tour operator, ad ospitare clienti con allergie/intolleranze alimentari e celiaci, anche se non è presente una cucina predisposta; dispone di alimenti adatti e il personale in cucina è disponibile a cucinare alimenti portati da casa dal cliente, con la preparazione di menù personalizzati. Il cliente, in ogni caso dovrà comunicare al tour operator, al momento della prenotazione, le proprie esigenze, e contattare, all’arrivo in hotel, il responsabile della ristorazione, per la verifica delle modalità di preparazione ed erogazione dei pasti, onde evitare la contaminazione degli alimenti visto che la cucina è unica.
BIBERONERIA/CUCINA MAMME
I genitori che vogliono provvedere alle pappe dei propri bambini possono usufruire della Biberoneria/Cucina mamme presente in villaggio con assistenza e disponibilità di prodotti base negli orari dei pasti principali e accessibili h 24.
Le Cucina mamme, presso i Villaggi Valentino e Calanè, ti consentirà di utilizzare: piastre elettriche, frigo, lavabo, tavoli, sedie, seggioloni, pentole, stoviglie, scalda biberon, forno a microonde, frullatori, sterilizzatore ed omogeneizzatore.
Inoltre, solo durante gli orari dei pasti principali, saranno disponibili alcuni alimenti base come: brodi vegetali e di carne, passato di verdure, pastine, fettine di carne, filetti di pesce, prosciutto cotto, latticini, frutta fresca, latte fresco, yogurt, marmellate, the e camomilla, biscotti.
Nota bene: omogeneizzati, formaggini e latte per la prima infanzia, sia liquido che in polvere, non sono disponibili.
Giunti alla fermata occorre superare sette rampe in legno, larghe 205 cm per c.a. 100 mt alcune delle quali con pendenze significative (per gli ospiti in carrozzina manuale si consiglia l’aiuto di un accompagnatore). Il ristorante, aperto solo nel periodo estivo, è situato in una veranda all’aperto, il menù è à la carte ed il servizio viene effettuato solo a pranzo. I tavoli sono a 4 zampe con altezza 69
La porta di accesso (vedi foto in basso a dx) alla terrazza esterna è di 85 cm, ed ha un piccolo scalino battiporta di 2 cm.I tavoli esterni dell’Edonè Lobby Bar sono quadrati e hanno un supporto centrale incrociato; essi sono alti 72 cm, con uno spazio sottostante di 70 cm.
I servizi igienici più vicini, accessibili agli ospiti con mobilità ridotta, si trovano a pochi passi nel corridoio che collega il bar al ristorante principale.
Giunti alla fermata occorre superare 11 rampe in legno, larghe 205 cm per c.a. 200 mt, alcune delle quali con pendenze significative (per gli ospiti in carrozzina manuale si consiglia l’aiuto di un accompagnatore). Il bancone è alto 120 cm, i tavoli sono quadrati e hanno un supporto centrale incrociato; essi sono alti 76 cm, con spazio sottostante 73 cm. I servizi igienici più vicini, accessibili agli ospiti con mobilità ridotta, sono quelli del ristorante Mediterraneo situati a c.a. 150 mt.
PERCORSI INTERNI ED AREE COMUNI
La porta scorrevole ha una luce netta di 90 cm, la cabina misura 140 X 144 cm ed è priva di maniglioni; la tastiera è in braille con avviso luminoso ai piani.
Dalle camere è possibile raggiungere direttamente la hall della SPA con altri due ascensori affiancati, uguali a quelli nella foto, situati alla dx del bancone della reception della SPA.
Usciti dall’ascensore, al piano 0, nella hall, volgendo le spalle all’ingresso principale, e prendendo il corridoio a destra (vedi foto a lato) si raggiungono l’Edonè Lobby Bar, il Ben è Restaurant (ambedue le sale), i servizi igienici accessibili e la sala tv.
Sempre dall’ascensore se prendiamo il corridoio a sinistra (vedi foto) raggiungiamo il parrucchiere, il centro estetico, la SPA, l’area fitness e la piscina esterna.
Percorso alternativo esterno, per c.a. 100 m, con passerella in legno (larghezza > di 150 cm) per raggiungere la piscina e la verde pineta ove è possibile fare lunghe passeggiate immersi nella natura.
Per quanto riguarda le attività sportive e di svago, gli ospiti del Kalidria possono recarsi presso il Villaggio vicino, “il Valentino”, facilmente raggiungibile dal parcheggio antistante alla struttura, in piano, con pavimentazione in piastrelle ed alcuni metri sull’erba ove si trovano a c.a. 150 mt, 2 campi da calcetto, 1 campo polivalente da basket e pallavolo, 3 campi da tennis
Per raggiungere le attività sportive e di svago del “Valentino” l’hotel mette a disposizione del cliente delle golf car elettriche con autista (vedi foto a lato). Il sedile anteriore del passeggero è alto c.a. 70 cm e la maniglia laterale non è removibile per cui l’accesso è più o meno agevole a seconda del grado di disabilità.
Giunti alla fermata si consiglia agli ospiti in carrozzina manuale l’aiuto di un accompagnatore per superare alcune rampe con pendenze significative; il percorso si snoda su una passerella in legno larga 205 cm con corrimano a dx e sx, tranne per la 1° rampa.
Percorrendo la passerella, dopo alcune rampe (vedi foto), per c.a. 90 mt, sulla dx si trova un’altra rampa (vedi foto) di 10 mt che conduce al Ristorante mediterraneo.
Dal ristorante attraverso altre 2 rampe per c.a. 50 mt si raggiungono i servizi igienici accessibili della spiaggia.Proseguendo sulla passerella principale per c.a. 100 mt si arriva al Giglio Bar.