- Hotel/Resort
VILLAGGIO IL GIRASOLE – Toscana
Il Villaggio il Girasole sorge in località Prato Ranieri, nel cuore della Maremma Toscana, a 3 chilometri dal centro di Follonica, a ridosso di una fitta pineta che lo separa dal mare. È’ un unico grande complesso ricavato dall’unione di due Villaggi turistici confinanti, di diversa categoria. E’ composto da 102 villette trilocali (mq.45), di cui 6 fruibili da persone con mobilità ridotta, e da 31 bilocali (mq.32) di cui 2 fruibili dagli ospiti in carrozzina. Al centro del villaggio è situata l’area servizi con bar, ristorante, pizzeria, minimarket, piscine e solarium e teatro. Disponibile una spiaggia privata e attrezzata, di sabbia fine con attiguo giardino ombreggiato da pini marittimi.
Informazioni Struttura
- ARRIVO ALLA STRUTTURA
- CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
- BAR E RISTORANTI
- PERCORSI INTERNI E SERVIZI
- ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
- PISCINE/SPIAGGIA
ARRIVO ALLA STRUTTURA
IN AUTO
Da nord-ovest (Torino – Genova – Ventimiglia) : autostrada A12 uscita obbligatoria (Rosignano), quando si incrocia la S.S. Aurelia prendere la direzione Grosseto. Il villaggio si trova sulla S.P. Vecchia Aurelia km 45.600
Da nord-est (Venezia – Bologna – Trieste): autostrada A1 fino a Firenze Signa prendere la FI-PI-LI verso Livorno, a Collesalvetti prendere la A12 verso Roma, poi uscire a Rosignano, quindi prendere la S.S. Aurelia in direzione Grosseto. Il villaggio si trova sulla S.P. Vecchia Aurelia km 45.600
Da Sud (Napoli – Bari): A1 oppure A24 fino a Roma, poi la A12 fino a Civitavecchia dove poi si imbocca la S.S, Aurelia in direzione nord. Il villaggio si trova sulla S.P. Vecchia Aurelia km 45.600
IN TRENO
La stazione ferroviaria di Follonica si trova in centro a 3 km dal Villaggio “Mare Si”. Essa risulta accessibile ai viaggiatori con mobilità ridotta ed è prevista assistenza con carrello elevatore per ingresso/uscita dal vagone. La stazione è dotata anche di servizi igienici accessibili ai disabili ed attrezzati. Nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria è possibile trovare un parcheggio per auto private, con posti auto riservati ai portatori di handicap.
Il servizio di assistenza per disabili si può prenotare contattando la Sala Blu di RFI dal telefono fisso: numero verde gratuito 800 90 60 60, attivo 7 giorni su 7 dalle ore 06,45 alle ore 21,30, oppure da telefono fisso e mobile: Numero unico Nazionale 199 30 30 60 ( il costo da rete fissa è di 6,22 cent. € alla risposta + 2,68 cent. €/ minuto di conversazione, IVA inclusa; quello da rete mobile varia a seconda dell’operatore), o ancora inviando una mail a: SalaBlu.FIRENZE@rfi.it .
Per ulteriori informazioni consultare la pagina “accessibilità stazioni”
IN AEREO
All’aeroporto G. Galilei di Pisa l’mbarco/sbarco del passeggero con mobilità ridotta viene effettuato con’ambulift, un mezzo speciale dotato di rampa – lounge mobile – con piattaforma elevabile per agevolare l’imbarco dei passeggeri su sedia a rotelle.
Viene assicurata, inoltre, un’assistenza completa, in partenza/arrivo.
Il personale di assistenza è disponibile ad accompagnare il passeggero con disabilità, durante la consegna del bagaglio, fino alla porta d’imbarco o ritiro bagagli.
Il terminal è provvisto di ascensori dotati di pulsanti esterni e interni in braille e di colonnine “per chiamata assistenza” (vedi foto). I varchi dei controlli di sicurezza sono predisposti per accogliere passeggeri con sedia a rotella e portatori di pacemaker.
Nei percorsi esterni ed interni sono presenti percorsi LOGES completi di mappe tattili per facilitare lo spostamento delle persone non vendenti ed ipovedenti (vedi foto).
Nelle aree interne dell’aerostazione sono presenti servizi igienici molto spaziosi ed attrezzati per persone con mobilità ridotta. Il wc è dotato di maniglioni di sostegno, fisso a parete su un lato e reclinabile sull’altro lato. Il lavabo con rubinetto a leva, presenta uno spazio sufficiente per l’accostamento con la carrozzina.
Per il trasferimento dall’aeroporto è possibile noleggiare un mezzo adattato per la guida, con comandi a mano.
Per i clienti in carrozzina, si consiglia Il trasferimento privato con minivan o taxi non adattato oppure adattato, se disponibile al momento, con rampa per il trasporto degli ospiti in carrozzina (da richiedere all’atto della prenotazione – è richiesto un supplemento).
Possibilità di chiedere auto a noleggio con comandi a mano per guida da parte di persone con disabilità motoria presso Ditta Sellari a Grosseto tel. 0564456047 oppure presso ditta “Autoin3” – Gello (Pontedera – Pi), tel. 0587290609
All’arrivo alla struttura si trova un parcheggio esterno, dal quale, attraverso un cancello, con sbarra per l’ingresso delle auto, si accede ad un piazzale proprio di fronte allo sportello di ricevimento.Superata la reception, troviamo un altro cancello da cui si accede al vialetto pedonale, con pavimentazione in piastrelle facilmente percorribili anche da un ospite in carrozzina (vedi foto). A lato è presente un ingresso per auto (vedi foto) che conduce ad un lungo viale riservato al parcheggio auto, esterno e dotato di tettoia che corre parallelo al vialetto principale (vedi foto). In prossimità di ogni villetta troviamo un posto auto riservato. La pavimentazione, in questo caso, è in asfalto.
CAMERE/APPARTAMENTI E SERVIZI
VILLAGGIO IL GIRASOLE **** composto da 102 villette trilocali (mq.45), di cui 6 fruibili da persone con mobilità ridotta, inserite in un’ampia zona verde
E’ previsto un posto auto ombreggiato, non custodito ed interno al Villaggio, per ogni unità abitativa.
I Trilocali 4 stelle si trovano vicini all’area servizi (bar, ristorante, mini-market, piscine e piccola palestra) e distano dalla spiaggia dai 250 ai 900 metri.Occupazione: fino ad un massimo di 6 persone. In presenza di infant in culla propria o fornita dal Villaggio, il numero degli Ospiti non deve superare l’occupazione massima prevista
La porta di ingresso è larga 80 cm, con piccolo scalino/soglia di 3 cm.
I Trilocali 4 stelle sono dotate di aria condizionata/riscaldamento, cassaforte, tv, telefono e asciugacapelli.
La porta di ingresso è larga 80 cm, con piccolo scalino/soglia di 3 cm.
I Trilocali 4 stelle sono dotate di aria condizionata/riscaldamento, cassaforte, tv, telefono e asciugacapelli.
La porta del bagno (186×238 cm) ha una luce netta di 80 cm. Il wc è di tipo discontinuo, alto 50 cm, con doccetta flessibile e maniglione di sostegno (h=85 cm) reclinabile sul lato destro; spazio libero a sx del wc 20 cm e a dx e fronte ampio. Il Box doccia è a filo di pavimento delimitato da una tenda con ampio spazio di manovra, dotato di maniglione di sostegno e sedile reclinabile.(h=60 cm); Il rubinetto è a leva.
Il lavabo si trova ad un’altezza di 89 cm con spazio sottostante per l’accostamento con la carrozzina di 82 cm. L’asciugacapelli si trova ad un’altezza di 120 cm. Il portasciugamani si trova a 93 cm di altezza.
VILLAGGIO IL GIRASOLE **
Sorge in un ampia zona ombreggiata con pini marittimi e prati verdi. E’ composto da 31 bilocali (mq.32), di cui 2 fruibili dagli ospiti in carrozzina, in quanto dispongono di wc dotato di maniglioni di sostegno, come dichiarato dal Direttore, ma che non è stato possibile visitarli), posti sullo stesso piano del giardino; rampa di accesso, all’ingresso, con pendenza moderata.
Il bilocale visitato, n. 80, è identico ai due fruibili, ma il wc non è dotato di maniglioni di sostegno. La porta d’ingresso ha una luce netta di 90 cm, e soglia con piccolo scalino di 3 cm. Dispone di: camera da letto, angolo cottura, con i pensili che non sono fruibili da una persona in carrozzina – soggiorno con divano letto matrimoniale ed un tavolo con sedie.
La camera ha una porta con luce netta di 90 cm e maniglione sul lato interno; essa dispone di due letti singoli disposti sulle pareti opposte, con spazio centrale di 75 cm e frontale 110 cm – L’appendiabiti dell’armadio, ad ante, si trova ad un’altezza di 180 cm.
E’ presente una terrazza attrezzata (mq.12), che guarda sull’ampio giardino, di dimensioni 300×520 cm con scalino guida di 3 cm, dotata di tavolo con sedie e sdraiette in plastica.
Bagno (180x300cm) con luce netta porta 90 cm; wc di tipo continuo con altezza 40 cm, mancante di maniglioni di sostegno (due dei bilocali, come dichiarato dal Direttore, risultano dotati di maniglioni di sostegno fisso a parete e reclinabile sul lato opposto), ma non è stato possibile visitarli, con spazio a sx e a dx di 27 cm, dotato di doccetta flex e bidet a 27 cm – box doccia aperto, a filo di pavimento, con comando a manopola e doccetta con saliscendi, ma manca un maniglione di sostegno ed un sedile reclinabile; da richiedere alla reception eventuale sedia di plastica.
BAR E RISTORANTI
Il bar si trova nella piazzetta centrale di fronte al ristorante e a pochi passi dalla piscina e dall’area spettacoli. La porta ha una luce netta di 140 cm, con piccolo scalino battiporta di 1 cm. Il bancone si trova ad un’altezza di 106 cm. Nella terrazza esterna sono presenti alcuni tavoli tondi e quadrati a zampe incrociate: quelli quadrati potrebbero ostacolare l’accostamento con la carrozzina. All’interno del bar è presente, inoltre, una postazione di internet point (foto)
All’interno del bar si trovano servizi igienici attrezzati per portatori di handicap con porte di ingresso di 78/80 cm di luce netta. Il wc è dotato di maniglioni di sostegno reclinabile a sx e fisso a dx., con spazio a sx di 70 cm e a dx di 38 cm. Il lavabo si trova ad un’altezza di 75 cm con spazio sottostante di 81 cm.
E’ presente 1 ristorante-pizzeria, con servizio al tavolo, accessibile in piano, aperto dal 10 maggio all’ 11 ottobre, situato nella piazzetta centrale, vicino alla piscina. Per raggiungere il parcheggio, ad una decina di metri, si deve superare una rampa con pendenza di circa l’8-9%. La porta ampia è sempre aperta, durante l’orario di apertura del ristorante. Il ristorante è attrezzato con cucine dedicate per clienti celiaci ed alimenti a loro disposizione (pane e biscotti), previa comunicazione al tour operator, all’atto della prenotazione.
All’esterno del ristorante è disponibile una grande terrazza con tavoli tondi e quadrati a zampe incrociate: quelli quadrati potrebbero ostacolare l’accostamento con la carrozzina.
PERCORSI INTERNI ED AREE COMUNI
Dal parcheggio, per raggiungere la piazzetta centrale con la palestra, minimarket, piscina, ristorante e bar, basta percorrere una decina di metri e superare un piccolo scalino ed una rampa con pendenza del 8-9% circa (vedi foto in basso).
Tutti i percorsi per raggiungere le camere e le aree comuni sono in piano con pavimentazione in piastrelle sagomate facilmente percorribili anche dagli ospiti in sedia a ruote. Non ci sono sistemi tipo loges o vettore, o cordoli naturali e segnali tattili naturali per favorire l’orientamento ai non vedenti/ipovedenti.
Mentre a pochi metri più avanti sono presenti una postazione di internet point, situata all’interno del bar, con porta pc alto 76 cm e spazio sottostante di 71 cm.
ATTIVITÁ SPORTIVE E RICREATIVE
Nella Piazzetta centrale, oltre al Ristorante, bar e piscina, troviamo la palestra accessibile agli ospiti in carrozzina.
Sono disponibili anche un campo polivalente per tennis e calcetto, e minigolf, mentre in prossimità della spiaggia è disponibile un tavolo da ping pong.
Nelle vicinanze possibilità di corsi di vela, minicrociere, equitazione, ed un centro diving (Jonathan diving), a circa 1,5 km, presso il Bagno Nettuno.
Sempre nella piazzetta si trovano anche un paio di biliardini.
Le piscine sono raggiungibili facilmente anche dagli ospiti in carrozzina, con un ampio varco di accesso (foto). Il villaggio dispone di una piscina circolare per bambini e di una piscina per adulti. La piscina per bambini, a sfioro, ha un diametro di 10 mt, con profondità di 60 cm (foto), mentre la piscina per adulti, a sfioro, con trampolini, ha dimensioni di 25X12,5 mt e profondità che varia da 100 a 220 cm (foto in basso)
Mancano sollevatori per favorire l’accesso alla vasca alle persone con mobilità ridotta.
Nei pressi della piscina, a pochi metri, sono presenti due bagni attrezzati per portatori di handicap,, completi di doccia. La porta di ingresso ha una luce netta di 78 cm, con maniglione interno antipanico. Il wc ha un maniglione di sostegno reclinabile ed uno fisso a parete. Il box doccia aperto ha due maniglioni di sostegno verticale e orizzontale con sedile reclinabile. Il lavabo è alto 90 cm con spazio sottostante di 83 cm.
Le distanze: per gli ospiti del Villaggio il Girasole 2 è fronte Villaggio e dista da 100 a 150 mt., dalla spiaggia, mentre gli appartamenti del Villaggio il Girasole si trovano dai 200 ai 400 metri, a seconda dell’ubicazione degli appartamenti. Per raggiungere la spiaggia privata si deve superare due varchi, facilmente apribili tramite microchip, questo fa si che una volta all’interno della spiaggia non entrino estranei.. Al cancello di ingresso alla spiaggia è presente una rampetta di raccordo in cemento con pendenza moderata (foto in basso).
La spiaggia di sabbia fine chiara è attrezzata con ombrelloni e sdraio. E’ presente una passerella in pvc, larga 100 cm, che arriva fino alla prima fila di ombrelloni, a circa 5 metri di distanza dalla battigia. E’ possibile riservare una postazione di ombrellone, adiacente alla passerella, agli ospiti con mobilità ridotta, dotandola di una piazzuola in pvc per favorire lo stazionamento ed il passaggio con la carrozzina. (foto in basso).
Qui le docce presentano uno scalino ed i bagni non sono fruibili dagli ospiti in carrozzina in quanto presentano uno scalino e la porta e gli spazi interni sono ristretti.
Sulla spiaggia manca una sedia JOB per facilitare la balneazione agli ospiti con mobilità ridotta ma si può richiedere all’associazione Handy Superabile onlus (www.handysuperabile.org)
A circa 1500 metri si trovano altri stabilimenti balneari completamente accessibili, con passerelle fino alla battigia, servizi igienici e docce attrezzati per portatori di handicap.
A circa 1000 metri si trovano spiagge libere con rampe in legno, docce attrezzate, servizi igienici accessibili (vedi foto in basso), con possibilità di parcheggiare proprio di fronte sul lungomare Ztl con contrassegno disabili.